Menu
Loading
http://www.filosofiaroccella.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/imggk-is-668.pnglink

  1. 2

Ultime novità

Prev Next
Bodei interprete di Leopardi. Incontro pubblico 11/03 in sede

Bodei interprete di Leopardi. Incontro pubblico 11/03 in sede

Leopardi e la filosofia (Mimesis, 2022) è un volume a cura di Gabriella Giglioni (Pisa) e Gaspare Polizzi (Pisa) che raccoglie alcuni saggi - anche inediti - di Remo Bodei sul pensiero di Gi...

Read more
Raggiunta l'intesa tra Scholé e Università di Pisa: "Traguardo prestigioso"

Raggiunta l'intesa tra Scholé e Università di Pisa: "Traguardo prestigioso"

L’Associazione Culturale Scholé di Roccella Jonica e l’Università di Pisa hanno firmato un Accordo quadro per promuovere gli studi filosofici, umanistici e scientifici.

Read more
WE filosofico 27-28-29 gennaio 2023 con Vittorio Morfino (Bicocca)

WE filosofico 27-28-29 gennaio 2023 con Vittorio Morfino (Bicocca)

Week-End filosofico 27-28-29 gennaio 2023  Apertura 27/01 ore 17.00 con Tè di benvenuto Sede Scholé Roccella Jonica / Live Zoom   La Natura in Spinoza dall'ontologia alla politica Contr...

Read more
La nuvola di smog. Invito alla lettura il 21/12 ore 18.00

La nuvola di smog. Invito alla lettura il 21/12 ore 18.00

La nuvola di smog (1958) è il racconto filosofico di Italo Calvino che mette in luce il sinistro rapporto tra natura e civiltà degli anni del boom economico. Letteratura e industria, ecologia e i...

Read more
I doni degli dei. Incontro pubblico con Arianna Fermani 12/11

I doni degli dei. Incontro pubblico con Arianna Fermani 12/11

I doni degli dei è il titolo dell'incontro pubblico con Arianna Fermani (Macerata) che si svolgerà nella sede di Scholé a Roccella Jonica in via Umberto I 106 alle ore 18.00 di sabato 12 novembre...

Read more
Del vino e dell'olio

Del vino e dell'olio

Doppio appuntamento da non perdere nella sede di Scholé l'11 e il 12 novembre con Arianna Fermani (Università di Macerata) e Angela Sposato (Consulente di estetica del gusto). Il nuovo anno sociale de...

Read more
Corso di Cultura Classica 2022/2023 - Seconda stagione

Corso di Cultura Classica 2022/2023 - Seconda stagione

Per il secondo anno consecutivo il corso riprende venerdì 21 ottobre 2022 nella sede di Scholé in via Umberto I, al numero 106, a Roccella Jonica*. Gli incontri sono a cura del Gruppo di Studi Classic...

Read more
Quinta stagione, filosofia antica e filosofia contemporanea

Quinta stagione, filosofia antica e filosofia contemporanea

Per il quinto anno consecutivo il corso riprende lunedì 10 ottobre 2022 nella sede di Scholé in via Umberto I, al numero 106, a Roccella Jonica*. Gli incontri sono a cura di Elisa Scali e Salvatore Sc...

Read more
Dalla techne alla tecnica. Dialogo con Manuela Giordano su Dinamopress

Dalla techne alla tecnica. Dialogo con Manuela Giordano su Dinamopress

Pubblichiamo l'intervista a Manuela Giordano (Siena), ospite della Scuola Estiva 2022, apparsa sulla rivista online Dinamopress. L'intervista è a cura di Angelo Nizza, Alessandra Scali e Francesco Tri...

Read more
Scuola Estiva 2022: note sul tema della tecnica

Scuola Estiva 2022: note sul tema della tecnica

In forma di note sul tema della tecnica pubblichiamo qui di seguito il testo di presentazione dell'antologia che sarà consegnata ai corsisti della Scuola Estiva 2022. Per iscriverti e sostenere il pro...

Read more
Sport è solidarietà. Incontro con Anna Barbaro a sostegno di "Tutt'in bici"

Sport è solidarietà. Incontro con Anna Barbaro a sostegno di "Tutt'in bici"

L’Associazione Culturale Scholé di Roccella Jonica aderisce al progetto Tutt’in bici finalizzato all’acquisto di una bicicletta per persone disabili.

Read more
Il corpo altro: pensare la donna nella medicina antica

Il corpo altro: pensare la donna nella medicina antica

Ultimo incontro pubblico in vista della Scuola Estiva sulla Téchne. Sabato 25 giugno 2022 alle ore 18.00 nel giardino della sede di Scholé in via Umberto I 106 a Rocce...

Read more

Scuola Estiva 2022: i laboratori

Tutti i laboratori si svolgono all'Ex Convento dei Minimi e sulla piattaforma Teams, dalle 16.00 alle 18.00 secondo il seguente calendario:   23/07 Mario Lentano, Fumo negli occhi dei giudici....

Read more
L'arte dialettica nel Sofista di Platone. Un invito alla lettura

L'arte dialettica nel Sofista di Platone. Un invito alla lettura

Proseguono gli incontri su alcuni testi o temi della storia del pensiero in vista della Scuola Estiva sulla Téchne.

Read more
Manifesto Cyborg. Un invito alla lettura

Manifesto Cyborg. Un invito alla lettura

Mercoledì 18 maggio 2022 un nuovo invito alla lettura in vista della Scuola Estiva 2022 sulla tecnica.

Read more

Chi SiamoNon vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me. G.M

Copia_di_LOGO_nero-2.png

Centoventi soci con: Salvatore Scali presidente e direttore Scuola Bodei ⎟Elisa Scali coordinatrice ⎟ Angelo Nizza coordinatore ⎟ Anna Maria Muscolo direttivo ⎟Luisa Zanella direttivo⎟ Bruno Centrone direttore Scuola Bodei⎟Arianna Fermani direttrice Scuola Alcaro e codirettrice Scuola Bodei⎟ Fortunato Maria Cacciatore direttore Scuola Alcaro e codirettore Scuola Bodei⎟Giancarlo Cella direttore Scuola di Fisica⎟Mario Lentano direttore Seminari Studi Classici

 

I FILOSOFI noun 229879 cc vedi tutti gli amici di Scholé, nostri ospiti in questi anni

Come trovarci

Sede Legale: 

vico Barone, 1 - ROCCELLA JONICA (RC)

Sede sociale:

via Umberto I, n. 106 - ROCCELLA JONICA (RC)

Contatti

filosofia.roccella@gmail.com

Telefono 0964.863017

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.