Menu

Seconda stagione, da Plotino all'età moderna

Partendo dal neoplatonismo di Plotino si risale fino alla fondazione del soggetto in senso moderno grazie al pensiero di Cartesio. In mezzo, la filosofia medievale, umanistica e rinascimentale. Grande spazio sarà riservato a Spinoza e Leibniz e all'introduzione delle nuove idee nel campo della Scienza (Copernico, Galieli, Bacone) e nel campo della Politica (Hobbes, Rousseau).

Gli incontri si svolgono ogni lunedì alle 18.00 nella sede di Scholé in via Umberto I, al numero 106, a Roccella Jonica e sono condotti da Elisa Scali e Salvatore Scali, docenti del Liceo Scientifico "P. Mazzone" di Roccella.  

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Last modified onThursday, 10 October 2019 17:03

Media

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
back to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.