Scuola Estiva 2023: Paolo Bussotti ci parla di...
Physis
Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
14a edizione
22-29 luglio 2023 - Roccella Jonica
Sarà data una breve idea di come lo spazio fisico era concepito prima di Newton, focalizzandosi soprattutto sulle idee di Descartes. Entreremo poi nel cuore della lezione esponendo la visione di Newton di un tempo e di uno spazio assoluti e cercheremo di capire perché Newton ritenne queste due entità indispensabili per la propria fisica. Vedremo come il dibattito sulla natura dello spazio newtoniano durò fino alla fine del XIX secolo quando si delineò con precisione il concetto di sistema di riferimento inerziale. Successivamente ci concentreremo sulle ragioni che indussero Einstein a formulare una diversa concezione dello spazio e del tempo, prima nella relatività ristretta e poi, in forma più radicale e innovativa, nella teoria della relatività generale.
Segui gli aggiornamenti sul programma cliccando QUI