Diritto di Resistenza
Sul valore etico-politico dell'esercizio di resistenza pubblichiamo un brano di Paolo Virno, tratto da Virtuosismo e rivoluzione, del 1993, ripubblicato di recente nel volume L'idea di mondo (Quodlibet, 2015, pp. 146-147).
Sul valore etico-politico dell'esercizio di resistenza pubblichiamo un brano di Paolo Virno, tratto da Virtuosismo e rivoluzione, del 1993, ripubblicato di recente nel volume L'idea di mondo (Quodlibet, 2015, pp. 146-147).
Cogliere lo spunto da un libro importante del pensiero italiano contemporaneo, Esercizi di esodo. Linguaggio e azione politica (Paolo Virno, Ombre Corte, 2002), sconsideratamente fuori commercio da ormai molti anni, per presentare alcune considerazioni sui temi di fondo della VII Scuola Estiva.
Seminario di studi in onore di Mario Alcaro
La sera di sabato, 16 luglio, presso il Largo Colonne alle ore 22.00, in attesa di lunedì, quando daremo il via alla settima edizione della Scuola Estiva di Alta Formazione in Filosofia "Giorgio Colli", ci diletteremo a discutere con Fiorinda Li Vigni del suo ultimo libro Persuasione, seduzione, inganno. Omero, Eschilo, Gorgia (La Scuola di Pitagora, Napoli, 2016), che verrà presentato in prima nazionale proprio qui a Roccella. (clicca sull'immagine in basso per leggere le info sulla pubblicazione)