Error
  • JUser: :_load: Unable to load user with ID: 373
Menu

Altre cose che facciamo

 

 

Spazio Marx: Terzo seminario annuale il 18/09 - ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica

Diffondiamo la nota scritta da "Spazio Marx" per presentare il Terzo seminario annuale che si terrĂ  a Roccella Jonica, nell'ex Convento dei Minimi, il 18 settembre 2021 a partire dalle ore 10.00.


Nata nel 2018, bicentenario marxiano, per iniziativa di studiosi appartenenti a diverse universitĂ  italiane (Luca Basso, Padova; Giorgio Cesarale, Venezia-Ca’ Foscari; Vittorio Morfino, Milano-Bicocca; Stefano Petrucciani, Roma-Sapienza) l’associazione â€śSpazio Marx” si è data l’obiettivo di valorizzare la straordinaria ricchezza del pensiero marxiano, a partire dalle importanti acquisizioni filologiche degli ultimi anni, ma senza trascurare la cospicua ereditĂ  del marxismo novecentesco. 

L’associazione organizza seminari annuali, il terzo dei quali si terrĂ  il 18 settembre 2021 nell’Ex Convento dei Minimi a Roccella Jonica, a partire dalle ore 10.00. Il titolo dell’incontro di quest’anno, che sarĂ  introdotto dall’intervento di Luca Basso, è Le forme dell’associazione in Marx e tra i temi toccati dai relatori (Gianfranco Ragona, Marco Vanzulli, Maurizio Ricciardi e Jamila Mascat) ci sono la lettura marxiana della Comune di Parigi come nuova forma di democrazia, il confronto tra Marx e l’anarchismo, l’idea dell’associazione oltre lo Stato, il rapporto col pensiero postcoloniale. 

Il seminario sarà fruibile anche da remoto sulla pagina facebook di Spazio Marx. L’iniziativa è organizzata da “Spazio Marx” in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica e con l’Associazione Culturale "Scholé" di Roccella Jonica.


Read more...

Lessico politico. Giornate di studio a Polistena

La costruzione di una partecipazione attiva e consapevole alla vita pubblica passa attraverso i nodi problematici che hanno informato il dibattito teorico novecentesco sui fondamenti e sulle forme della politica, la cui portata ci appare ancora intatta. 

Read more...

Europa Bene Comune

 
L’attitudine al pensiero critico maturata all’interno dell’associazione culturale ScholĂ© ci ha spinto a elaborare un progetto sull’Europa e, in particolare, a mettere in relazione il vecchio continente con una delle questioni piĂą politicamente promettenti degli ultimi anni. 
Da qui nasce “Europa bene comune” che si colloca nell’ambito del quadro dei valori di riferimento del programma della Commissione europea “GioventĂą in azione”, coordinato dall’Agenzia Nazionale Giovani. 
Read more...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.