Menu

Filosofia e cittadinanza nei licei

Ecco il percorso di approfondimento sull'intreccio fra filosofia e cittadinanza con cui si confrontano gli studenti della II edizione della Scuola Invernale. L'itinerario è suddiviso in tre cicli in relazione ai programmi di studio dell'ultimo triennio dei licei coinvolti. Dalla Locride alla Grecanica hanno aderito oltre 700 allievi provenienti dal Liceo Scientifico "Euclide" di Bova Marina, dai Licei Scientifico "Zaleuco" e Classico "Ivo Oliveti" di Locri e dal Liceo Scientifico "Mazzone" di Roccella - Gioiosa Jonica.

Read more...

Li Vigni su "Linguaggio e politica"

Di seguito la nota stampa relativa all'incontro con Fiorinda Li Vigni (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici) fissato per il 27 febbraio 2013 all'ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica.

Si apriranno giovedì 27 febbraio gli incontri pubblici organizzati dall’Associazione culturale Scholé nell’ambito della seconda edizione della Scuola di Alta Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”. Il tema ruoterà intorno al nesso fra “Linguaggio e politica” che, come accadrà anche per i successivi dibattiti che si svolgeranno da qui a maggio, rappresenta un’articolazione interna dell’argomento generale della Scuola e cioè del binomio “Filosofia e cittadinanza”.

Read more...

Per un'introduzione a Filosofia e cittadinanza

Di seguito riportiamo l'introduzione all'antologia fornita agli studenti della II edizione della Scuola "Mario Alcaro" che si svolge nei mesi di febbraio-maggio 2014 nel Liceo Scientifico "Euclide" di Bova Marina, nei Licei Scientifico "Zaleuco" e Classico "Ivo Oliveti" di Locri e nel Liceo Scientifico "Mazzone" di Roccella - Gioiosa Jonica. La Scuola raggiunge oltre 700 studenti, coinvolgendo gli allievi dell'ultimo triennio. 

Questa antologia raccoglie alcune celebri riflessioni che hanno segnato la storia del pensiero a proposito del rapporto fra filosofia e cittadinanza. Essa si colloca nell’ambito della seconda edizione della Scuola “Mario Alcaro”, diretta da Giuseppe Cantarano e organizzata dall’Associazione Culturale “Scholé”, presieduta da Salvatore Scali.

Read more...

Riparte la Scuola "Alcaro"

La nota stampa di presentazione della II edizione della Scuola Invernale, quest'anno dedicata all'intreccio fra filosofia e cittadinanza.

Mentre è già in moto la macchina organizzativa della quinta edizione della Scuola Estiva “Giorgio Colli”, l’Associazione Culturale “Scholé” di Roccella Jonica, presieduta da Salvatore Scali, presenta per il secondo anno consecutivo la Scuola di Alta Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.