Menu
Scholé

Scholé

Nuovi animismi. Incontro con Guido Maria Giglioni (UniMc) 11/05 ore 18.30

Giovedì 11/05 alle ore 18.30 nella sede sociale di via Umberto I, 106 a Roccella Jonica e su Zoom (clicca QUI) ragioneremo con Guido Maria Giglioni (Macerata) intorno al tema Nuovi animismi. Possibili modi di riconsiderare il rapporto degli umani con il resto dei viventi. L'incontro coincide con la conclusione dei seminari di filosofia al Liceo "Volta" di Reggio Calabria (XI edizione della Scuola di altra formazione in filosofia "Mario Alcaro"). 

Iscriviti alla Scuola Estiva 2023

Per iscriverti alla Scuola Estiva 2023 compila il modulo: clicca QUI

Per completare l'iscrizione è necessario effettuare il versamento della quota Think Sharing di €. 50,00 (solo per i soci già tesserati la quota è di €. 30,00).

Gli iscritti riceveranno il materiale didattico e l'attestato di partecipazione

 

 

COME VERSARE LA QUOTA
--> Effettua un bonifico intestato a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHOLE' CENTRO STUDI FILOSOFICI
IBAN: IT79Q0103081520000000634622
SWIFT/BIC: PASCITM1RC8
BANCA: MPS Banca
CAUSALE: Think Sharing 2023
 
--> Versa la quota tramite PayPal
 
--> Versa la quota alla segreteria organizzativa il 22 luglio 2023, prima dell'apertura della Scuola Estiva. 

 

 

Scuola Estiva "Remo Bodei" 2023: Physis

Physis

Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
14a edizione
22-29 luglio 2023 - Roccella Jonica
Gennaro Avallone - Paolo Bussotti
Fortunato Maria Cacciatore   
Giancarlo Cella - Bruno Centrone 
Claudio De Fiores - Arianna Fermani 
 Cristiana Franco - Mario Lentano
Roberto Mancini

 

La Scuola è organizzata da

Associazione Culturale Scholé - Centro studi filosofici

in collaborazione con:

Comune di Roccella Jonica

Università di Macerata

Università di Pisa

Radio Roccella

Direzione

Bruno Centrone con la codirezione di Fortunato Maria Cacciatore, Arianna Fermani, Angelo Nizza 

Comitato scientifico

Mario Alcaro (†), Pietro Barcellona (†), Remo Bodei (†), Massimo Cacciari, Giuseppe Cantarano, Umberto Curi, Roberto Esposito, Sergio Givone, Fiorinda Li Vigni, Salvatore Natoli, Teresa Serra, Aldo Tonini, Gianni Vattimo

 
La Scuola è libera, perché si autofinanzia. Per sostenere il progetto aderisci alla campagna THINK SHARING
 
La quattordicesima edizione della Scuola Estiva si svolgerà a Roccella Jonica dal 22 al 29 luglio 2023. Dopo Epistème e Téchne, il percorso prosegue toccando la Physis, che proveremo ad articolare impiegando differenti linguaggi, mescolando al solito la filosofia con la filologia e con la fisica e anche con la sociologia e il diritto. A breve pubblicheremo il calendario delle lezioni e dei laboratori e poi a seguire il programma defintivio, compresi gli inviti alla lettura e gli incontri serali.
 
La Scuola è libera e aperta a tutti e si svolgerà interamente in presenza. In più, come aggiunta e non come opzione sostitutiva, manderemo in streaming tutte le attività.
Per iscriverti e per sostenere la Scuola Estiva clicca QUI 
La Scuola è organizzata da Scholé in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica, l’Università di Macerata, l'Università di Pisa e Radio Roccella.

 

Programma in progress

 

22 luglio

18.00 Minimi / Zoom

 

22.00 Colonne / Zoom 

 

23 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio

 

 

22.00 Colonne / Zoom 

 

24 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio

 

 

18.30 Sede Scholé / Zoom 

 

22.00 Colonne / Zoom 

 

25 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio

 

 

18.30 Belvedere Castello / Zoom 
 
22.00 Colonne / Zoom 

 

26 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio 

 

 

18.30 Chiesa Castello / Zoom 

 

27 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio

 

22.00 Colonne / Zoom 

 

28 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

 

16.00 Minimi

Laboratorio

 

 

22.00 Colonne / Zoom

 

29 luglio

9.30 Minimi / Zoom 

Subscribe to this RSS feed

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.