Arte e filosofia: quale futuro? Breve storia di un lungo conflitto da Hegel a oggi
Incontro pubblico 4 aprile 2017 ore 18.00 // Liceo Scientifico "P. Mazzone" Roccella Jonica
Scuola di altra formazione in filosofia "Mario Alcaro" V edizione
Un dibattito di lungo corso quello tra arte e filosofia, di cui già Platone colse il lato conflittuale della questione e che oggi torna di grande attualità per il pensiero, nell'epoca dell'estetizzazione spettacolarizzata del reale, a partire dalla sfera della politica. La serata sarà animata da Francesca Iannelli, docente di estetica all'Università di Roma Tre, che si interrogherà sul rapporto tra arte e filosofia, a partire anzitutto da Hegel. L’incontro pubblico, organizzato dall’Associazione Culturale Scholé nell’ambito della V Scuola di Altra Formazione in Filosofia “Mario Alcaro”, si svolgerà martedì 4 aprile alle 18.00, nel Liceo Scientifico "P. Mazzone" di Roccella Jonica.
Associazione Culturale Scholé. Centro studi filosofici - Roccella Jonica
in collaborazione con
Istituto Italiano Per gli Studi Filosofici – Napoli
IISF Scuola di Roma
Comune di Roccella Jonica
Come sempre la partecipazione è gratuita e aperta a tutti
- Rate this item
- Published in Scuola Invernale
- Read 1753 times