Menu
Locandina di Alessandra Scali Locandina di Alessandra Scali

Iliade, canto XXII. Invito alla lettura

Proporre un corso di cultura classica oggi, nel tempo della inutilità delle discipline umanistiche proclamata dall’alto, significa gettare un guanto di sfida per mostrare un uso del greco e del latino che non è riducibile a tornaconto, convenienza, profitto. «Il greco e il latino sono utili per la nostra felicità, perché servono a pensare e a parlare bene» - così il gruppo di Studi Classici dell’Associazione Culturale Scholé di Roccella Jonica.


Il corso sarà presentato il prossimo giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 18.00, nella sede sociale di via Umberto I, al numero 106 (e in diretta Facebook sulla pagina "Filosofia Roccella Scholé"). Per l’occasione, è previsto un invito alla lettura dedicato all’Iliade di Omero: il focus sarà sul ventiduesimo canto, quello dedicato al combattimento eroico tra Ettore e Achille. L’incontro sarà curato dal gruppo di Studi Classici al completo: Gabriella Bruzzese, Martina Bucci, Chiara Ferraro, Maria Alessandra Laterza, Alessandra Scali, Francesco Tripodi, Anna Ursino.

Il corso di cultura classica, basato sulla partecipazione gratuita e concepito come un percorso attraverso gli snodi principali della letteratura antica, inizierà nel mese di gennaio 2022. L’iniziativa risponde all’interesse e alla richiesta di approfondimento registrati da Scholé durante gli incontri pubblici e i seminari nelle scuole, che negli ultimi tre anni sono stati dedicati agli autori, alle opere e ai temi del mondo antico.

 

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
back to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.