Menu

In questa sezione trovate tutti gli eventi realizzati presso la nostra sede destinati al pubblico e aperti a tutti (non è necessario essere tesserati per partecipare)

Diretta Facebook: Pensare il lavoro. Incontro a quattro voci sabato 11/07 ore 17.00

Prima di calarci nelle attività connesse con la Scuola Estiva 2020sabato 11 lulglio alle ore 17.00 ci ritroviamo in diretta Facebook sulla pagina Filosofia Roccella Scholé per un incontro a quattro voci dal titolo Pensare il lavoro. L'occasione è data dalla recente pubblicazione del libro di Angelo Nizza (Scholé) Linguaggio e lavoro nel XXI secolo. Natura e storia di una relazione (Mimesis). Oltre a Nizza, interverranno anche Antonella Corsani, sociologia della Università Sorbonne di Parigi, e Fortunato Cacciatore e Marco Mazzeo, entrambi filosofi e docenti dell'Università della Calabria.

Read more...

Sulla felicità. Tra classico e contemporaneo: diretta facebook con Enrico Ariemma il 04/07

Sabato 4 luglio ci rituffiamo nel mondo antico con Enrico Ariemma dell'Università di Salerno per discutere di felicità: Omero, Epicuro, Orazio, Seneca più un'incursione gucciniana. Alti e bassi di una passione della quale gli uomini sono da sempre alla ricerca. Il titolo di questo nuovo incontro pubblico è: Sulla felicità. Tra classico e contemporaneo. Ci ritroviamo pomeriggio alle 17.00 in diretta sulla pagina Facebook Filosofia Roccella Scholé.

Read more...

Epidemia e cosmologia. Il 30/05 diretta Facebook con Manuela Giordano

Dopo Roma, la Grecia. Per la serie antichi contagi, ecco un nuovo viaggio nel mondo classico (e non solo) al fine di saggiare i rapporti degli uomini con le malattie tra cielo e terra. Ci ritroviamo sabato 30 maggio alle ore 17.00, sempre in diretta Facebook sulla pagina Filosofia Roccella Scholé, con Manuela Giordano (Università di Siena) per discutere di Epidemia e cosmologia. Riflessioni tra Omero e Einstein. Da non perdere!!!

Read more...

La Febbre degli dei. Diretta Facebook con Francesca Prescendi

Una riflessione non superficiale sugli antichi contagi con due studiose del mondo classico. Cominciamo sabato 23 maggio alle ore 17.00, sempre in diretta Facebook sulla pagina Filosofia Roccella Scholé, con Francesca Prescendi (EPHE di Parigi - Università di Ginevra) per discutere del caso della dea Febris e più in generale del rapporto tra divinità, malattie e reazioni emotive nell'antica Roma. Nell'incontro di sabato prossimo, di cui a breve saranno resi noti tutti i dettagli, ci trasferiremo in Grecia in compagnia di Manuela Giordano (Università di Siena). 

Read more...

Gli scienziati dell'atomica. Diretta Facebook con Isidoro Ferrante tra etica e fisica

Un nuovo incontro pubblico, in diretta Facebook sulla pagina Filosofia Roccella Scholé, Ã¨ in programma sabato 16 maggio alle ore 17.00. In compagnia di Isidoro Ferrante (Università di Pisa) discuteremo dei rapporti tra etica e fisica a partire dal caso della bomba atomica. Dal momento che il tema rappresenta un classico del secolo breve ed è un valido argomento da inserire nei percorsi interdiscipliari, studenti e maturandi sono invitatati a partecipare e a interagire con il relatore.

Read more...

Praxis e poiesis tra Aristotele e Marx

Nuovo incontro pubblico in diretta sulla pagina Facebook Filosofia Roccella Scholé. L'appuntamento è sabato 2 maggio 2020 alle ore 17.00 insieme con Fortunato Maria Cacciatore (Università della Calabria) e Arianna Fermani (Università di Macerata), per discutere di Praxis e poiesis tra Aristotele e Marx. L'incontro è organizzato da Scholé in collaborazione con l'Università di Macerata. 

 

Read more...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.