Scuola Estiva "Remo Bodei" 2021: tutti i link Zoom
Istruzioni per accedere e partecipare:
2. scaricare e installare Zoom oppure avviare subito la riunione via web;
3. una volta dentro la riunione, disattivare il microfono e utilizzare la chat o la funziona “alza la mano” per chiedere la parola e intervenire.
(I laboratori in versione on-line si svolgeranno su Teams. Il link sarà inviato ai diretti interessati tramite l'email indicata nel modulo di iscrizione).
23/07
18.00 https://us02web.zoom.us/j/89382565945?pwd=VWRHKzlBWHA2dGJoQUZHT2J0b2Njdz09
ID riunione: 893 8256 5945
Passcode: 952309
Bruno Centrone
Epistème alle origini: tra infallibilità e discorsività
22.00 https://us02web.zoom.us/j/83590831866?pwd=bVJnbjN6Njk2YXBqNVJ0c0VuVFNMQT09
ID riunione: 835 9083 1866
Passcode: 347170
Bruno Centrone e Mario Lentano
Tra mito e scienza
24/07
9.30 https://us02web.zoom.us/j/82382940054?pwd=R2c2QkdYUlAyQzd4aHBieDRNQ2ZNdz09
ID riunione: 823 8294 0054
Passcode: 347134
Mario Lentano
Nel cortile dell'universo. L'idea di scienza nella cultura romana
18.30 https://us02web.zoom.us/j/86847435491?pwd=T3UxOUhDZHVDRkR1eTRieU1MeXNtZz09
ID riunione: 868 4743 5491
Passcode: 826052
Alfonso Maurizio Iacono
Dopotutto, il mondo è intorno a me, non di fronte a me
25/07
9.30 https://unitn.zoom.us/j/82612612940
Meeting ID: 826 1261 2940
Passcode: 400518
Federico Laudisa
L’epistemologia del Novecento: dalla filosofia alla scienza (e ritorno)
18.30 https://us02web.zoom.us/j/83710888277?pwd=S3F4a1dkQ3BNSzNZQlNGYldIQ0R0dz09
ID riunione: 837 1088 8277
Passcode: 852713
Epistème e politica nel migliore dei mondi possibili:
Invito alla lettura della ‘Monadologia' di Leibniz
a cura di Michele Lanza e Hannes Amberger
26/07
9.30 https://us02web.zoom.us/j/81653719339?pwd=eklKalpUZURoZVozSGoxSmcwR3BPZz09
ID riunione: 816 5371 9339
Passcode: 892865
Steven Shore
Visto da dentro. Come capire la struttura dell’Universo
18.30 https://us02web.zoom.us/j/85448015456?pwd=VkdIcXBRS1czUDRENUx4VVdXU0JMQT09
ID riunione: 854 4801 5456
Passcode: 493241
Scienza, linguaggio e produzione. Invito alla lettura del Frammento sulle macchine di Marx
a cura di Angelo Nizza
22.00 https://us02web.zoom.us/j/83183833613?pwd=a0FBYXZWaUx4R0ZsRFBkMjh3eTYxZz09
ID riunione: 831 8383 3613
Passcode: 540420
Steven Shore
Come mai pensiamo che la scienza funzioni?
9.30 https://us02web.zoom.us/j/81760324453?pwd=R3czK1pRdTlmTnRYdW9LdGpXUUhJdz09
ID riunione: 817 6032 4453
Passcode: 368316
Fortunato Maria Cacciatore
Epistème, storia e rivoluzione. A partire da Marx
ID riunione: 878 4212 8869
Passcode: 146449
Ai limiti della conoscenza: Dante, Paradiso, XXXIII
a cura del Gruppo di Studi Classici di Scholé
ID riunione: 847 9523 0624
Passcode: 520773
Valentina Prosperi e Fortunato Cacciatore
L’epicureismo tra antico e moderno
28/07
9.30 https://us02web.zoom.us/j/81842175978?pwd=YWtFekQyeE9wTlBqdVpkQVIvRUdiQT09
ID riunione: 818 4217 5978
Passcode: 716290
Valentina Prosperi
Un sorprendente Rinascimento:
la riscoperta di Lucrezio nella poesia e nella scienza della prima età moderna
22.00 https://us02web.zoom.us/j/83451831555?pwd=SDRIckpUK1BRVitBZEtyUzVCRUh5UT09
ID riunione: 834 5183 1555
Passcode: 645035
Arianna Fermani:
«Come se esistesse una qualche scienza della felicità».
Epistème, saggezza e felicità, in dialogo con Aristotele
29/07
9.30 https://us02web.zoom.us/j/86385566681?pwd=ekdyc25KUTB6NVFZaUV1cHd1YUdMQT09
ID riunione: 863 8556 6681
Passcode: 853710
Arianna Fermani
«Io sono tra quelli che pensano che la scienza abbia una grande bellezza».
Fare scienza, essere scienziati: l’epistème in Aristotele, tra stabilità del sapere e fragilità umana.