Menu
Natasha Miloshevich (Behance) Natasha Miloshevich (Behance)

Scuola Estiva 2023: Arianna Fermani ci parla di...

Physis

Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
14a edizione
22-29 luglio 2023 - Roccella Jonica
Gennaro Avallone - Paolo Bussotti
Fortunato Maria Cacciatore   
Giancarlo Cella - Bruno Centrone 
Claudio De Fiores - Arianna Fermani 
 Cristiana Franco - Mario Lentano
Roberto Mancini

«La nostra natura non è semplice»
φύσις e ἄνθρωπος in Aristotele
A partire da un'espressione contenuta in Etica Nicomachea VII, 14, 1154 b 20, Arianna Fermani ci parla di:

La lezione si snoderà lungo le articolazioni principali della natura umana, provando a restituire la ricchezza e l’attualità della riflessione aristotelica sulla physis e suoi nessi con l’anthropos. Il riconoscimento della molteplicità delle “nature umane” implica, da parte del Filosofo, l’assunzione di una molteplicità di sguardi sull’essere umano: in un certo senso la natura umana è costituita dal corpo; in un altro dall’anima, in un altro ancora dal composto di anima e corpo. All’interno dell’anima, poi, sono rinvenibili varie “nature”, ognuna delle quali rappresenta un modo di essere e di “fiorire”.

 Segui gli aggiornamenti sul programma cliccando QUI
 
 
 
 
 
Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Media

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
back to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.