Menu
Natasha Miloshevich (Behance) Natasha Miloshevich (Behance)

Scuola Estiva 2023: Giancarlo Cella ci parla di...

Physis

Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
14a edizione
22-29 luglio 2023 - Roccella Jonica
Gennaro Avallone - Paolo Bussotti
Fortunato Maria Cacciatore   
Giancarlo Cella - Bruno Centrone 
Claudio De Fiores - Arianna Fermani 
 Cristiana Franco - Anna Maria Urso

L'albero della fisica moderna:
paradigmi, metodi, interpretazioni
 
Giancarlo Cella ci parla di:

Lo sviluppo delle fisica nel secolo scorso ha visto un susseguirsi di rivoluzioni concettuali, che hanno cambiato il modo in cui descriviamo la natura, con esiti spesso controintuitivi. Intendo discutere, dal punto di vista di un fisico, alcuni dei concetti base che si sono affermati: la meccanica quantistica e la sua descrizione probabilistica e non epistemica dei fenomeni naturali, la relatività generale e la sua visione geometrica dello spazio e del tempo, il concetto di "fenomeno emergente" e il principio antropico nelle sue diverse accezioni.

 

 Segui gli aggiornamenti sul programma cliccando QUI

 
 
 
 
 
Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Media

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
back to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.