Menu
Natasha Miloshevich (Behance) Natasha Miloshevich (Behance)

Scuola Estiva 2023: Claudio De Fiores ci parla di...

Physis

Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
14a edizione
22-29 luglio 2023 - Roccella Jonica
Gennaro Avallone - Paolo Bussotti
Fortunato Maria Cacciatore   
Giancarlo Cella - Bruno Centrone 
Claudio De Fiores - Arianna Fermani 
 Cristiana Franco - Anna Maria Urso

La questione delle "generazioni future":
profili giuridici e suggestioni filosofiche
 
Claudio De Fiores ci parla di:

Abbiamo dei doveri verso le generazioni future? La questione, posta dalla cultura filosofica negli anni Settanta del Novecento, investe oggi il dibattito politico e culturale in tutto il mondo. Mai come oggi, le decisioni assunte dai viventi rischiano di pregiudicare le scelte delle generazioni future, mettendo a repentaglio la stessa sopravvivenza del pianeta. Di qui il rapporto inestricabile tra “diritti” delle generazioni future e questione ambientale. Binomio divenuto recentemente parte integrante della Costituzione italiana che all’art. 9 espressamente «tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni». E al medesimo principio si richiamano l’ordinamento internazionale, le legislazioni di numerosi Stati e di molti governi territoriali.
Ma come è possibile dare oggi voce a chi non è ancora venuto ad esistenza? E attraverso quali forme giuridiche è possibile riconoscere dei diritti a soggetti non viventi? Sono sufficienti il linguaggio normativo e gli istituti forgiati dalla cultura giuridica occidentale per far fronte a dilemmi politici e filosofici così complessi?
Si tratta di interrogativi quanto mai intricati, ma allo stesso tempo dirimenti, dalla cui risoluzione dipendono gli sviluppi e gli esiti di una delle sfide più affascinanti del nostro tempo.

 Segui gli aggiornamenti sul programma cliccando QUI

 
 
 
 
 
Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Media

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
back to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.