Menu

Aldo Tonini

Il profilo

Aldo Tonini è il filosofo del ti estì, il filosofo che pone a sé e agli altri la domanda fondamentale: che cos’è? Seguendo l’esempio socratico, Tonini mette il punto interrogativo sulle cose del mondo al fine di comprenderle nel loro intimo, per penetrarle nella loro irriducibile essenza. Tuttavia, a differenza di Socrate, Tonini scrive, tantissimo e anche assai bene, ma non ha mai pubblicato un’opera. Forse un giorno ci farà dono di un suo pensiero oggettivato, e però nel frattempo non bisogna esimersi  dal riconoscergli l’importante ruolo di studioso ed educatore.


Incarichi e linee di ricerca

Tonini è membro del Comitato esecutivo dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, diretto dall’avvocato Gerardo Marotta. Presso l’IISF è responsabile delle scuole estive, collabora alla realizzazione degli eventi culturali e svolge un’intensa attività didattica. Per vent’anni è stato professore di liceo nel nord Italia, prima di rientrare a Napoli dove tutt’ora vive e lavora. È uno studioso eclettico, capace di ripercorrere i principali temi della storia della filosofia dall’antichità all’età moderna e contemporanea. Una delle ultime linee di ricerca affrontate, che lo ha particolarmente coinvolto non solo nella teoria ma anche nella prassi, è quella relativa agli autori dell'età classica soprattutto per ciò che concerne l’esercizio della filosofia come stile di vita. Da qualche tempo si sta occupando anche del pensiero orientale. Per quanto riguarda gli autori di riferimento, Spinoza trova sicuramente uno posto d’onore nel pantheon di Tonini.

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.