Menu

Fortunato Maria Cacciatore

67766350 2275649229149598 7076049467308244992 oProfessore associato di "Storia della Filosofia" presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università della Calabria. Le sue ricerche si muovono tra idealismo tedesco (Hegel), teoria della storia (Ranke, Spengler, Koselleck, De Certeau, Foucault), decostruzione (Derrida), marxismo (Marx, Labriola, Gramsci, Althusser) filosofia politica contemporanea (Laclau, Mouffe, Balibar, Rancière). I suoi principali autori di riferimento sono  da un lato Hegel e Marx, e poi Gramsci, Balibar e Derrida. Ha pubblicato numerosi saggi ed articoli. Tra i suoi volumi giova ricordare: Protestantesimo e filosofia in Hegel, Rubbettino, 2003; Indagini su Oswald Spengler, Soveria Mannelli 2005; Coloro che arrivano. Ricerche storico-filosofiche tra isogonia e isonomia, Mimesis, Milano 2013. Insieme con Guido Liguori anima il "Laboratorio di studi gramsciani", istituito all'Università della Calabria nel 2013. Nell'ambito delle attività di Scholé, Cacciatore e codirettore insieme ad Arianna Fermani della Scuola di altra formaizone in filosofia "Mario Alcaro".

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.