Menu

Geminello Preterossi

 

 

 

 

 

Biografia e linee di ricerca

Geminello Preterossi è professore di Filosofia del diritto e di Storia delle dottrine politiche all’Università di Salerno. La sua attività scientifica, oltre a svilupparsi all'interno del Laboratorio "Hans Kelsen" e a tradursi nei progetti di ricerca ivi elaborati, si svolge anche attraverso ricerche personali condotte nell'ambito dei suoi interessi scientifici ovvero la filosofia del diritto pubblico (interno e internazionale) e la storia dei concetti politici.

Attualmente Preterossi è impegnato in una ricerca su Trasformazioni della democrazia e linguaggio dei diritti e in un'altra su Soggetti politici e crisi della rappresentanza. Si è formato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ha conseguito sia la laurea sia il perfezionamento. Tra le sue linee di ricerca vanno menzionate la filosofia classica tedesca, la dottrina dello Stato e della costituzione tra Ottocento e Novecento (in particolare della cultura politico-giuridica weimariana), le teorie del potere e dell'età dei diritti. Ha svolto ricerche e seminari presso varie istituzioni culturali e universitarie nazionali e internazionali: Università Paris-Sorbonne, Università di Paraiba, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Istituto Universitario Orientale e Università "Federico II" di Napoli, Fondazione Basso, Fondazione Feltrinelli, Istituto di Scienze Umane, Università di Zurigo, Università di Catania, Università di Trento, Università "La Sapienza" di Roma, Università di Roma Tre, Centro di ricerca "Jura gentium", Centro per la storia del pensiero giuridico moderno e Istituto Universitario Europeo di Firenze, Università di Pisa, Università di Torino, Università di Bologna, Istituto Gramsci di Bologna e Torino. Partecipa regolarmente a convegni e seminari organizzati dai principali centri di ricerca nell'ambito degli studi filosofici e giuspolitici. E' membro del comitato direttivo della rivista "Filosofia politica" e dei comitati scientifici di "Teoria politica", "Politica & società" e "Jura gentium", nonché delle collane editoriali "Societas" (E.S.I) e "Ethos Nomos" (Giappichelli); è componente del comitato scientifico dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. E' consulente scientifico della casa editrice Laterza nonché editor del "Festival del diritto" di Piacenza.

Opere:

2015

Ciò che resta della democrazia, Roma-Bari, Laterza

2014

Geminello Preterossi(2014). La democrazia attraverso i diritti: quale ponte tra modello teorico e progetto politico? . DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE. Vol. 14. Pag.111-124 ISSN:1825-0173.
ID:4570657 Articolo su rivista
G.Preterossi(2014). Dialettica del mito. Racconto e politica dell'origine. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 3. Pag.391-424 ISSN:0394-7297.
ID:4518064 Articolo su rivista
G.Preterossi(2014).Curatore/i di La maschera democratica dell'oligarchia. Un dialogo a cura di G.Preterossi. Di Canfora L., Zagrebelsky G.Roma-Bari . EDITORE LATERZA Pag.1-135
ID:4362254 Curatela

2013

Geminello Preterossi(2013). Introduzione alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1793). In Le Carte storiche dei diritti. Raccolta di Carte, Dichiarazioni e Costituzioni con note esplicative Pag.93-101 Pisa, Pisa University Press.
ID:4023257 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2013). Il plusvalore politico della soggettività in Hegel. IL CANNOCCHIALE. Vol. 3. Pag.99-112 ISSN:0008-5618.
ID:4501072 Articolo su rivista
Francesco Mancuso, Geminello Preterossi, Antonio Tucci(2013). Introduzione. In Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania Pag.11-12 Milano-Udine, MIMESIS. ISBN:9788857517803
ID:3996454 Breve introduzione
Francesco Mancuso, Geminello Preterossi, Antonio Tucci(2013).Curatore/i di Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania. Di Milano-Udine. MIMESIS Vol. 4. Pag.1-440 ISBN:9788857517803
ID:3996453 Curatela
Geminello Preterossi(2013). La sfida dell'immediatezza. Una riflessione meta-giuridica sulla crisi del diritto internazionale. In Disaggregazioni. Forme e spazi di governance Pag.151-167 Milano-Udine, Mimesis.
ID:4262053 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2013). Direitos, efetividade e poder no pensamento de Bobbio. In Norberto Bobbio. Democracia, direitos humanos, guerra e paz Pag.159-169 Joao Pessoa, Editora Universitária da UFPB. ISBN:9788523707156
ID:4486457 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2013). La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO. Vol. XL/2013/1. Pag.175-186 ISSN:0390-0851.
ID:4023256 Articolo su rivista
Geminello Preterossi, Francesco Mancuso, Antonio Tucci(2013).Curatore/i di Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania. Di Milano. Mimesis
ID:4023262 Curatela
Geminello Preterossi(2013). Tra diritto e politica: la lezione di un giuspositivista critico. In Le metamorfosi del diritto. Studi in memoria di Alfonso Catania Pag.277-282 Milano, Mimesis.
ID:4023261 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2013). Chi nega la politica. ITALIANIEUROPEI. Vol. 5/6 . Pag.34-39 ISSN:1593-5124.
ID:4023259 Articolo su rivista

2012

Geminello Preterossi(2012). Geneaologie del popolo. In Marco Baldassari, Diego Melegari Populismo e democrazia radicale Pag.37-52 Verona, Ombre Corte. ISBN:889752222X
ID:3137539 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2012). Nazione e cosmopolitismo. In a cura di Carlo Galli Laboratorio di analisi politica. Lezioni 2007-2010 Pag.39-48 Milano, Unicopli. ISBN:9788840015811
ID:3863301 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2012). L'età dei diritti (e la sua crisi). JURA GENTIUM. Pag.1-8 ISSN:1826-8269.
ID:3889379 Articolo su rivista
Geminello Preterossi(2012). Tecnico . ITALIANIEUROPEI. Vol. 2. Pag.210-212 ISSN:1593-5124.
ID:4023264 Articolo su rivista
Geminello Preterossi(2012). Le radici ideologiche della crisi. In Crisi. Condizione e progetto Pag.121-127 Modena, Mucchi. ISBN:978-88-7000-588-2
ID:4023258 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2012). Spettri di democrazia. ITALIANIEUROPEI. Vol. 9. Pag.65-69 ISSN:1593-5124.
ID:4023260 Articolo su rivista
G.Preterossi(2012).Curatore/i di La virtud de la duda. Una conversación sobre ética y derecho con Geminello Preterossi. Di G.ZagrebelskyMadrid. Trotta
ID:4293457 Curatela

2011

Geminello Preterossi(2011). Commento alla Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degrandanti. In Umberto Vincenti (a cura di) Codice dei diritti umani e fondamentali Pag.217-223 , Edizioni Plus. Pisa University Press. ISBN:9788884927910
ID:3044715 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2011). Editoriale. Ciò che resta del soggetto.. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 3. Pag.357-361 ISSN:0394-7297.
ID:3093919 Articolo su rivista
Geminello Preterossi(2011). Egemonia versus populismo. la produzione di legittimità politica post-tradizionale, tra artificio e immediatezza. In Alfonso Catania, Francesco Mancuso (a cura di) Natura e artificio. Norme, corpi, soggetti tra diritto e politica Pag.83-95 Milano-Udine, Mimesis. ISBN:9788857505947
ID:3044714 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2011). DIREITOS, EFETIVIDADE E PODER NO PENSAMENTO DE BOBBIO. In Giuseppe Tosi (a cura di) Norberto Bobbio. Democrazia, direitos umanos, paz e guerra Pag.561-574 João Pessoa, Editora Universitária da UFPB. ISBN:9788577457588
ID:3044716 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2011). La politica negata. . Editori Laterza ISBN:9788842096627
ID:3040936 Monografia o trattato scientifico
Geminello Preterossi(2011). Politica versus nichilismo: a partire da (e oltre) Schmitt. IL CANNOCCHIALE. Vol. 2-3. Pag.181-190 ISSN:0008-5618.
ID:3137529 Articolo su rivista

2010

Geminello Preterossi(2010). Crisi economica globale e spoliticizzazione. In Laura Bazzicalupo, Antonio Tucci Il grande crollo. E' possibile un governo della crisi economica? Pag.85-92 Milano - Udine, Mimesis. ISBN:9788857501161
ID:3016989 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2010). Egemonia versus populismo. In Mario Castagna Uscire dalla Seconda Repubblica Pag.211-220 Roma, Carocci. ISBN:9788843055487
ID:3017082 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Geminello Preterossi(2010). Il potere tra sopravvivenza e riconoscimento. Per una critica dell'ideologia post-politica. In a cura di Luigi Ballerini, Andrea Borsari & Massimo Ciavolella Navigatio vitae. Saggi per i settant'anni di Remo Bodei Pag.194-210 Los Angeles, Agincourt Press. ISBN:9789988877729
ID:3017085 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

2009

PRETEROSSI G.(2009). PRINCIPIA IURIS TRA NORMATIVITA' E POTERE. SULLO STATO COSTITUZIONALE DI DIRITTO NELLA TEORIA DI LUIGI FERRAJOLI. IRIDE. Vol. 56. Pag.217-224 ISSN:1122-7893.
ID:2283980 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2009). “Principia iuris” Between Norms and Power: Luigi Ferrajoli’s Theory of theConstitutional State Under the Rule of Law. IRIS. Vol. 1. Pag.283-291 ISSN:2036-3257.
ID:2296291 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2009). L'OVVIA VERITA' DEL 'POLITICO'. DIRITTO E OSTILITA' IN CARL SCHMITT. QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO. Vol. 38. Pag.43-74 ISSN:0392-1867.
ID:2296286 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2009). LA MOBILITAZIONE NORMATIVA DELLA NATURA UMANA. SOGGETTIVITA' E ARTIFICIO GIURIDICO IN HABERMAS. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 3. Pag.381-395 ISSN:0394-7297.
ID:2296287 Articolo su rivista
G. PRETEROSSI(2009). Diritto e identità tra riconoscimento e secolarizzazione. In A CURA DI P.NERHOT L'identità plurale della filosofia del diritto. Atti del XXVI Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto Pag.45-54 NAPOLI, ESI. ISBN:9788849518979
ID:2600747 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

2008

PRETEROSSI G.(2008). I diritti alla prova del 'politico'. RAGION PRATICA. Vol. 2. Pag.279-290 ISSN:1720-2396.
ID:1864001 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2008). IL DOPPIO LATO DI PAPA RATZINGER. IRIDE. Vol. 55. Pag.707-712 ISSN:1122-7893.
ID:2283922 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2008). PRINCIPIA IURIS ENTRE NORMATIVIDAD Y PODER: SOBRE EL ESTADO CONSTITUCIONAL DE DERECHO EN LA TEORIA DE LUIGI FERRAJOLI. DOXA. Vol. 31. Pag.315-324 ISSN:0214-8676.
ID:2283979 Articolo su rivista

2007

CATANIA A.; PRETEROSSI G(2007).Curatore/i di Forme della violenza, violenza della forma. Di AA.VVNAPOLI. EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE ISBN:9788849515428
ID:1677939 Curatela
PRETEROSSI G.(2007).Curatore/i di POTERE. Di PRETEROSSI G.ROMA-BARI. LATERZA Pag.1-193 ISBN:9788842083283
ID:1739072 Curatela
G.Preterossi(2007). Introduzione . In G.Preterossi Potere Pag.VII-XXV Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315858 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
PRETEROSSI G.(2007). LA SECOLARIZZAZIONE NON SCONGIURA I CONFLITTI IDENTITARI. RESET. Vol. 104. Pag.28-30 ISSN:1594-9893.
ID:1739074 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2007).Curatore/i di Diritto e secolarizzazione.Dallo Stato moderno all'Europa unita. Di ERNST-WOLFGANG BOECKENFOERDEROMA-BARI. Laterza ISBN:9788842079200
ID:1739070 Curatela
G.Preterossi(2007). Prefazione. In Ernst-Wolfgang Boeckenfoerde Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all'Europa unita Pag.V-XVI Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315859 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
PRETEROSSI G.(2007). SORPRESA, LA LAICITA' SA PRODURRE SENSO. RESET. Vol. 101. Pag.13-13 ISSN:1594-9893.
ID:1739069 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2007).Curatore/i di LA VIRTU' DEL DUBBIO. INTERVISTA SU ETICA E DIRITTO. Di ZAGREBELSKY G.ROMA-BARI. LATERZA ISBN:9788842083801
ID:1739071 Curatela
PRETEROSSI G.(2007). Il nesso forza-forma tra violenza e legittimazione. Note e schiarimenti concettuali, pp. 27-39. In A.CATANIA; G.PRETEROSSI Forme della violenza, violenza della forma Pag.27-39 NAPOLI, ESI. ISBN:9788849515428
ID:1954806 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
PRETEROSSI G.(2007). FILOSOFIA POLITICA E PENSIERO CRITICO. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.35-42 ISSN:0394-7297.
ID:1739068 Articolo su rivista

2006

PRETEROSSI G.(2006). L'eccezione quotidiana. Verso la fine dell'età dei diritti?. In AMENDOLA A.; BAZZICALUPO L. Dopo il nomos del Moderno? Uguaglianza, neutralità, soggetto Pag.235-247 NAPOLI, ESI. ISBN:9788849512472
ID:1568918 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
PRETEROSSI G.(2006). LA EXCEPCION COTIDIANA. HACIA EL FINAL DE LA EDAD DE LOS DERECHOS. REVISTA DE LA FACULTAD DE DERECHO DE MÉXICO. Vol. 246. Pag.109-121 ISSN:0185-1810.
ID:2283981 Articolo su rivista

2005

PRETEROSSI G.(2005). Giustizia senza diritto. Normativismo ed effettività a partire dal paradigma rawlsiano. In CATANIA A. Dimensioni dell'effettività. Tra teoria generale e politica del diritto Pag.427-435 MILANO, Giuffrè. ISBN:9788814119620
ID:1067299 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
G.Preterossi(2005). Kelsen. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.433-434 Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315863 Voce (in dizionario o enciclopedia)
PRETEROSSI G.(2005). Contro le nuove teologie della politica. In G.PRETEROSSI Le ragioni dei laici Pag.3-16 ROMA-BARI, LATERZA. ISBN:9788842080930
ID:1954808 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
G.Preterossi(2005). Decisione. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.196-197 Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315860 Voce (in dizionario o enciclopedia)
PRETEROSSI G.(2005).Curatore/i di Le ragioni dei laici. Di PRETEROSSI GEMINELLOROMA-BARI. Laterza ISBN:9788842080930
ID:1067227 Curatela
G.Preterossi(2005). Hegel. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.380-383 Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315862 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Hauriou. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.378-379 Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4315861 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Romano . In Enciclopedia del pensiero politico Pag.723-723 Roma-Bari , EDITORI LATERZA.
ID:4387255 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Mortati. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.561-562 Roma-Bari, EDITORI LATERZA.
ID:4387054 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Parlamento. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.611-613 Roma-Bari , EDITORI LATERZA.
ID:4387053 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Diritto . In Enciclopedia del pensiero politico Pag.221-227 Roma-Bari, EDITORI LATERZA.
ID:4293466 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi (2005). Orlando. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.599-599 Roma-Bari , EDITORI LATERZA.
ID:4387254 Voce (in dizionario o enciclopedia)
G.Preterossi(2005). Neumann. In Enciclopedia del pensiero politico Pag.577-578 Roma-Bari, EDITORI LATERZA.
ID:4387253 Voce (in dizionario o enciclopedia)

2004

PRETEROSSI G.(2004). L'Occidente contro se stesso. ROMA-BARI. Laterza ISBN:9788842074427
ID:1067226 Monografia o trattato scientifico
PRETEROSSI G.(2004). Tramonto senza fine. L'Occidente politico di Hegel e Schmitt. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.5- 22 ISSN:0394-7297.
ID:1067223 Articolo su rivista

2003

PRETEROSSI G.(2003). Tramonto del diritto moderno?. In LAURA BAZZICALUPO; ROBERTO ESPOSITO Politica della vita Pag.39- 49 ROMA-BARI, Laterza. ISBN:9788842071105
ID:1067252 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
G.Preterossi(2003). Giustizia senza diritto . TEORIA POLITICA. Vol. 2-3. Pag.329-339 ISSN:0394-1248.
ID:4309053 Articolo su rivista

2002

PRETEROSSI G.(2002). Legittimità e crisi dell'universalismo giuridico moderno. TEORIA POLITICA. Vol. 18. Pag.161- 175 ISSN:0394-1248.
ID:1067324 Articolo su rivista
PRETEROSSI G.(2002). Autorità. BOLOGNA. Il Mulino ISBN:9788815087782
ID:1067236 Monografia o trattato scientifico
G.Preterossi(2002). Autoridad. Buenos Aires. Ediciones Nueva Visiòn
ID:4293456 Monografia o trattato scientifico
G.Preterossi(2002). Per una critica genealogica dell’età globale. IRIDE. Vol. 37. Pag.609-617 ISSN:1122-7893.
ID:4293465 Recensione

2001

PRETEROSSI G.(2001). Diritto politico, diritto polemico. Conflitto e neutralizzazione tra Schmitt e Hobbes. In MARIAPAOLA FIMIANI Philia Pag.353- 365 NAPOLI, La Città del Sole. ISBN:9788882921316
ID:1067306 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

2000

G.Preterossi(2000).Curatore/i di Un passato che passa? Germania e Italia tra memoria e prospettiva. Di Roma. Fahrenheit 451
ID:4293458 Curatela

1999

G.Preterossi(1999). Il ‘nulla’ della comunità. IRIDE. Vol. 27. Pag.423-426 ISSN:1122-7893.
ID:4293464 Recensione
G.Preterossi(1999). Sulla politicità del diritto positivo moderno. Tra nichilismo e neo-giusnaturalismo. In Excursus sulla modernità. Aporie e prospettive Pag.233-248 Catania, C.U.E.C.M..
ID:4293461 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)

1998

G.Preterossi(1998). Carl Schmitt tra filosofia della tecnica e diritto politico. Nota su John P. McCormick, Carl Schmitt's Critique of Liberalism. Against Politics as Technology. QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO. Vol. 27/1998. Pag.509-516 ISSN:0392-1867.
ID:4293462 Recensione

1997

G.Preterossi(1997). L'indeducibilità dell'origine: tra Schmitt e Hegel. IRIDE. Pag.574-577 ISSN:1122-7893.
ID:4293463 Recensione

1996

G.Preterossi(1996). Carl Schmitt e la tradizione moderna. Roma-Bari. EDITORI LATERZA
ID:4293455 Monografia o trattato scientifico

1992

G.Preterossi(1992). L'identità come processo culturale. Note sull’autocoscienza nella Fenomenologia di Hegel. In L'Io in Freud e nel pensiero moderno Pag.134-142 Roma, Edizioni Associate.
ID:4293460 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
G.Preterossi(1992). In cerca di un ethos della modernità. Politica, statualità, morale nello Hegel jenese. VERIFICHE. Vol. XXI/2. Pag.111-145 ISSN:0391-4186.
ID:4293459 Articolo su rivista
G.Preterossi(1992). I luoghi della politica. Figure istituzionali della Filosofia del diritto hegeliana. . GUERINI E ASSOCIATI
ID:4293454 Monografia o trattato scientifico

 

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.