Michelangelo Bovero: La tirannia della maggioranza
Lessico politico II. Sabato 27 maggio a Polistena ore 19 con Michelangelo Bovero (professore ordinario di filosofia politica, Università di Torino).
L'espressione "tirannia della maggioranza" designa uno dei principali limiti delle democrazie moderne, che consiste nel proporre e attuare scelte e azioni politiche che finiscono per non contemplare le questioni che concernono la minoranza, a partire dal riconoscimento dei diritti sociali e individuali. Si tratta di un concetto politico la cui importanza è stata sottolineata dal filosofo francese Alexis Tocqueville (1805-1859) nel suo classico La democrazia in America, indagando appunto lo stato del regime democratico negli USA. La maggioranza democratica si converte in una sorte di tirannide allorché la minoranza resta fuori dalla dialettica politica e non ne viene riconosicuto il peso sociale: la verità è appannaggio della maggioranza. Nell'ambito di Lessico politico II, Michelangelo Bovero muoverà dalla nozione tocquevilliana per discuetere intono ai difetti della democrazia contemporanea e ai rimedi che da impiegare per ristabilire i giusti pesi e le giuste misure tra maggioranze e minoranze, in un momento storico in cui, peraltro, in virtù di sistemi elettorali basati sul "premio", la tirannia della maggioranza s'intreccia con quel fenomeno paradossale secono cui le maggioranze elette sono in realtà minoranze nel paese e, tuttavia, governano con spirito autoritario, disinteressandosi della restante parte del tessuto sociale. L'incontro si svolgerà a Polistena sabato 27 maggio 2017 alle 19, nell'isola pedonale di corso Mazzini.
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Lessico politico
- Letto 2420 volte
Ultimi da Scholé
- L'ORA DEL TÈ - SPECIAL EDITION: Con Federica Piangerelli (Macerata) il 7/06
- WE di studi: Navigazione, astronomia e mondo antico 9-10-11 giugno 2023
- Scuola Estiva 2023: Gennaro Avallone di parla di...
- Scuola Estiva 2023: Arianna Fermani ci parla di...
- Nuovi animismi. Incontro con Guido Maria Giglioni (UniMc) 11/05 ore 18.30
Articoli correlati (da tag)
- Lessico Politico IV: atto III "Abitare". Sabato 27/06 con Carla Danani
- Lessico Politico IV: atto II "Cooperazione". Sabato 20/06 con Vittorio Morfino
- Lessico Politico IV: atto I "Costituzione e Società". Sabato 13/06 con Claudio De Fiores
- Lessico politico IV Home Edition: Costituzione e Società / Cooperazione / Abitare
- Lessico politico III: Beni comuni / Capitale / Lavoro