Menu

Gianfranco Borrelli: Dalla rivoluzione alla democrazia del comune

Lessico politico II. Venerdì 2 giugno a Polistena ore 19 con Gianfranco Borrelli (professore ordinario di storia delle dottrine politiche, Università "Federico II" di Napoli).

 Dalla rivoluzione alla democrazia del comune è il titolo di un volume curato da Gianfranco Borrelli e Alessandro Arienzo, apparso nel 2015 per la casa editrice Cronopio di Napoli. Il libro raccoglie i saggi di numerosi studiosi delle trasformazioni della politica e dell'economia nel XXI secolo, tra cui si segnalano Antonio Negri e Carlo Vercellone. Il tema generale è, da un lato, quello della critica del modello di vita neoliberista, fondato sulla concorrenza tra singoli individui imprenditori di se stessi gettati nel mercato, che ha usurpato spazi e energie alla politica; dall'altro, i saggi insistono, in borrelli webparticolare il testo di Borrelli, sulla necessità di unire la prassi trasformatrice del reale con l'istituzione di una nuova forma di convivenza, basata sul concetto di "comune". Non ci può essere rivoluzione senza la creazione di un nuovo modo di vivere insieme (leggi la recensione su Operaviva). A Polistena, nell'ambito di Lessico politico II, Borrelli ragionerà intorno alle somiglianze di famiglia tra rivoluzione-democrazia-comune, assumendo dunque i tre termini come le parole chiave del pensiero critico sul presente. L'incontro si svolgerà a Polistena, isola pedona di corso Mazzini, alle ore 19.

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Ultima modifica ilLunedì, 29 Maggio 2017 08:50

Video

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.