Gennaro Carillo: "La crisi della democrazia tra commedia e tragedia. Un discorso sull'antico?"
Lessico politico II. Mercoledì 14 giugno a Polistena ore 19 con Gennaro Carillo, docente di storia del pensiero politico all'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.
Con un interrogativo serio e realistico, dunque, niente affatto retorico, Gennaro Carillo interverrà a Polistena nella tappa conclusiva del percorso Lessico politico II. Il titolo scelto da Carillo culmina, infatti, in una domanda: La crisi della democrazia tra commedia e tragedia. Un discorso sull'antico?. Il tentativo sarà quello di leggere la crisi della democrazia contemporanea attraverso le lenti della poesia antica, in particolare attraverso i classici della letteratura comica e tragica, mostrando così, da un lato, la loro assoluta attualità e, dall'altro, il riproporsi, in forme certamente rinnovate, di questioni e problemi di lunghissimo corso. All'intervento di Carillo seguirà il reading teatrale "Rovine" di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio, eseguito in collaborazione con la compagnia "Del bello perduto", la Regione Calabria e il Mibact. L'appuntamento è il 14 giugno nel centro della città di Polistena, nell'isola pedonale di corso Mazzini, alle ore 19.
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Lessico politico
- Letto 2173 volte
Ultimi da Scholé
Articoli correlati (da tag)
- Lessico Politico IV: atto III "Abitare". Sabato 27/06 con Carla Danani
- Lessico Politico IV: atto II "Cooperazione". Sabato 20/06 con Vittorio Morfino
- Lessico Politico IV: atto I "Costituzione e Società". Sabato 13/06 con Claudio De Fiores
- Lessico politico IV Home Edition: Costituzione e Società / Cooperazione / Abitare
- Lessico politico III: Beni comuni / Capitale / Lavoro