Menu

Lessico Politico IV: atto III "Abitare". Sabato 27/06 con Carla Danani

L’appuntamento conclusivo Lessico Politico IV "Home edition" si svolgerà sabato 27 giugno 2020 e vedrà protagonista Carla Danani dell’Università di Macerata. Il lemma in questione sarà quello dell’Abitare, il cui significato etimologico anziché cogliere il rapporto di essere in un luogo, denota la relazione di avere un luogo – per esempio una casa, una strada, una città – nella precisa misura in cui lo si ha di solito, con abitudine, in quanto lo si continua ad avere. Abitare un luogo è uguale ad averlo abitualmente, dunque, a usarlo senza consumarlo ma prendendosene cura. Insomma, le pratiche dell’Abitare insieme a quelle della Cooperazione  sono da intendere come due degli ingredienti fondamentali del progetto di società delineato nella Costituzione antifascista e come parole chiave per costruire comunità più vivibili, per un mondo più amichevole e gentile. L'incontro con Carla Danani sarà preceduto dai saluti del Sindaco di Polistena, Michele Tripodi, e da quelli del Rettore dell'Università di Macerata, Francesco Adornato.

Leggi tutto...

Lessico Politico IV: atto II "Cooperazione". Sabato 20/06 con Vittorio Morfino

Sabato 20 giugno va in scena il secondo atto di Lessico Politico IV "Home edition". Dopo il primo appuntamento in cui abbiamo discusso di Costituzione e Società con Claudio De Fiores (Università della Campania "Luigi Vanvitelli"), sarà adesso la volta di ragionare sul lemma Cooperazione con Vittorio Morfino dell'Università "Bicocca" di Milano. Si tratta di una parola dal significato ambivalente, perché da un lato coglie la natura sociale e politica degli esseri umani, ma dall’altro ci dice come oggi questa socialità sia ridotta a cooperazione lavorativa e come sia sfruttata a scopo di profitto e ricchezza dai privati. Sarà interessante, dunque, percorrere questo tipo di tensione che attraversa la Cooperazione, a partire dalle pagine che Marx le dedica nel Primo Libro del CapitaleRitroviamoci alle ore 17.00 in diretta sulla pagina Facebook Filosofia Roccella ScholéDa non perdere!!!

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.