Laura Bazzicalupo
Biografia e linee di ricerca
Laura Bazzicalupo è professoressa di Filosofia politica e di Filosofia e scienza della politica all’Università di Salerno. Le sue aree di interesse coinvolgono temi connessi con la biopolitica, le forme della soggettività psichica e i rapporti tra società e potere. Più nel dettaglio le sue linee di ricerca si sviluppano attorno a una serie di nuclei concettuali intimamente legati tra loro: la bioeconomia e i processi di soggettivazione, il nesso corpo e biotecnologie; i modelli di governance, la nuova antropologia della complessità, lo spazio pubblico, la relazione dialettica identità/differenza, la critica del multiculturalismo e delle teorie identitarie. Membro dei comitati editoriali di numerose riviste, Bazzicalupo è Presidente della Società italiana di Filosofia politica.
Opere:
Laura Bazzicalupo(2015). Machiavelli e la politica tra verità e immaginazione. In AA.VV. La filosofia politica di Machiavelli Pag.58-70 Milano, FRANCO ANGELI.
ID:4637684 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014).Curatore/i di Crisi della democrazia. Di Milano-Udine. MIMESIS EDIZIONI Pag.9-289
ID:4509057 Curatela
Laura Bazzicalupo(2014). Democrazia. Crisi e ricerca di altri modi di essere democratici. In Genealogie del presente. Lessico politico per tempi interessanti Pag.69-80 Milano-Udine, MIMESIS EDIZIONI.
ID:4350653 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Premessa. In Crisi della democrazia Pag.9-14 Milano-Udine, MIMESIS EDIZIONI.
ID:4509260 Prefazione/Postfazione
Laura Bazzicalupo(2014). La doppia crisi della democrazia. In Crisi della democrazia Pag.17-29 Milano-Udine, MIMESIS EDIZIONI.
ID:4509259 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Foucault e la naturalizzazione dell’umano. QUADRANTI. Vol. 1. Pag.62-79 ISSN:2282-4219.
ID:4505858 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2014). Geneaologia del Male ovvero il compito etico del pensiero. IRIDE. Vol. 2. Pag.437-441 ISSN:1122-7893.
ID:4506457 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2014). Capitalismo e macchina desiderante tra linee di fuga e dualismo. In Legge, desiderio, capitalismo. L'anti-Edipo tra Lacan e Deleuze Pag.98-113 Milano, Bruno Mondadori.
ID:4512860 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Estetica e politica nella figura dell'«eroe». FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.77-98 ISSN:0394-7297.
ID:4342853 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2014). Produção de segurança e incerteza dos critérios. In AA. VV. Governamentalidade - Segurança Pag.81-105 Sao Paolo, Intermeios.
ID:4512857 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Come in uno specchio: populismo e governamentalità neoliberale. CAMBIO. Vol. 8. Pag.25-35 ISSN:2239-1118.
ID:4587058 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2014). Neoliberismo e soggettivazioni femminili. In Femminismo e neoliberalismo. Libertà femminile versus imprenditoria di sé e precarietà Pag.35-48 Benevento, Natan Edizioni.
ID:4505857 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Soft Power. Editorial. SOFT POWER. Vol. 1. Pag.11-16 ISSN:2389-8232.
ID:4510857 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2014). Nuovi processi di soggettivazione: il displacement della politica. In Misliti vec/Pensare di più Pag.75-83 Trieste , Izdala- Tisk.
ID:4505861 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2014). Politica e pensiero lacaniano. In Attualità di Lacan Pag.273-290 L'Aquila, Textus.
ID:4281853 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2013). L'economia come logica di governo. SPAZIO FILOSOFICO. Vol. 7. Pag.21-29 ISSN:2038-6788.
ID:4067055 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). L'economia come logica di governo. SPAZIO FILOSOFICO. Vol. 1. Pag.21-29 ISSN:2038-6788.
ID:3913375 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Die Gespenster der Bioökonomie und das Phantasma der Krise. In Die Kunst, das Leben zu "bewirtschaften": Biós zwischen Politik, Ökonomie und Ästhetik Pag.53-68 Bielefeld, Transcript. ISBN:3837617564
ID:3913376 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2013). Politica. Rappresentazioni e tecniche di governo. Roma. Carocci
ID:3975803 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(2013). Il potere della cura e un persistente assoggettamento. NOTES PER LA PSICOANALISI. Vol. 2. Pag.37-51 ISSN:2281-1869.
ID:4252257 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Governamentalità: pratiche e concetti. MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA. Vol. 2. Pag.371-394 ISSN:1120-9607.
ID:4252253 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Autorità: la piega di un concetto tra teologia politica e governamentalità. FILOSOFIA E TEOLOGIA. Vol. 3. Pag.403-411 ISSN:1824-4963.
ID:4254054 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Invecchiare e rimanere attivi. Una promessa o una minaccia. ITALIANIEUROPEI. Vol. 5/6. Pag.79-86 ISSN:1593-5124.
ID:4252256 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Editoriale. Programmare la felicità. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.3-10 ISSN:0394-7297.
ID:4252255 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). La rappresentazione dell'altro nei dispositivi biopolitici. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA. Vol. 3. Pag.449-470 ISSN:0486-0349.
ID:4252254 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Immaginario, immaginazione e politica: tracce di una genealogia. COSMOPOLIS. Vol. 2. Pag.1-1 ISSN:1828-9231.
ID:4282453 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2013). Dispositivi e soggettivazioni. Milano-Udine. Mimesis
ID:4067054 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(2013). Le mobili linee di confine nella normatività sociale e la indeterminatezza delle procedure. In A. Tucci (a cura di) Disaggregazioni. Forme e spazi di governance Pag.29-46 Milano, Mimesis.
ID:4136453 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2013). Animalità: il crocevia del pensiero di Foucault. ANIMAL STUDIES. Vol. 4. Pag.17-30 ISSN:2281-2288.
ID:4208066 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2012). Il soggetto politico. Morte e trasfigurazione. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.9-25 ISSN:0394-7297.
ID:3136081 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2012). Logik und Wirklichkeit: Kelsen im Wien der Jahrhundertwende. In Francesco Saverio Festa, Erich Fröschl, Tommaso La Rocca, Luigi Parente, Giusi Zanasi (Hrsg) Das Österreich der dreißiger Jahre und seine Stellung in Europa Pag.241-266 Frankfurt am Main, Peter Lang. ISBN:9783631620250
ID:3136993 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Legame sociale, godimento, mercato. In Alex Pagliardini (a cura di) Il reale del capitalismo Pag.37-48 Milano, et al.. ISBN:9788864630731
ID:3136992 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Contraddire il potere: ambivalenze della legge. In LETTERa. Rivista di clinica e cultura psicoanalitica Pag.136-146 Milano, et al.. ISBN:9788864630564
ID:3423477 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Rispondere alle provocazioni. Più politica, grazie!. In P. Reichlin, A. Rustichini (a cura di) Pensare la sinistra. Tra equità e libertà Pag.191-195 Roma-Bari, EDITORE LATERZA.
ID:4252258 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). La rappresentazione politica dopo la sua decostruzione. In Marco Baldassari e Diego Melegari (a cura di) Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau Pag.99-111 Verona, Ombre Corte. ISBN:9788897522225
ID:3572877 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Potere e biopolitica. In Lorella Cedroni, Marina Calloni Filosofia politica contemporanea Pag.155-173 Firenze, Le Monnier. ISBN:9788800740548
ID:3126277 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Riflessi politici del mito della vita manniano. In AA.VV. Thomas Mann tra etica e politica Pag.169-196 Bologna, Il Mulino. ISBN:9788815238153
ID:3862478 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Politicità del mercato e la crisi come sintomo. COSMOPOLIS. Vol. 1. Pag.1-1 ISSN:1828-9231.
ID:3913374 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2012). Realismus und Biopolitik. Von der pädagogischen Funktion der Darstellung bis hin zur ihrer bioökonomischen Auflösung. In C. Öhlschlager, L. Perrone Capano, V. Borsò (hg) Realismus nach den europäischen Avantgarden Pag.291-303 Bielefeld, Transcript Verlag. ISBN:9783837619164
ID:3113345 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Il cerchio della paranoia politica. Possibili linee di frattura. SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA. Vol. 6. Pag.47-62 ISSN:2038-3150.
ID:4067053 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2012). Sinistra e crisi della democrazia: il nuovo, il nuovissimo e il vecchio che è meglio persista. In Luca Taddio (a cura di) Quale filosofia per il partito democratico e la sinistra Pag.11-38 Milano, Mimesis. ISBN:9788857507736
ID:3137630 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2012). Il paradosso dell'invecchiamento attivo.. ITALIANIEUROPEI. Vol. 6. Pag.117-121 ISSN:1593-5124.
ID:3137629 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2012). Il resto di niente. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.5-7 ISSN:0394-7297.
ID:3270877 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2011). Eroi della libertà. Storie di rivolta contro il potere. Bologna. il Mulino ISBN:9788815149442
ID:3023218 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(2011). La dicotomia pubblico/privato: crisi e trasfigurazione. In Aldo Trucchio (a cura di) Cartografie di guerra. Le ragioni della convivenza a partire da Kant Pag.41-54 Milano, Mimesis. ISBN:9788857504810
ID:3022612 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2011). Dalla natura all'artificio e ritorno: un breve circuito a proposito di norma. In Alfonso Catania, Francesco Mancuso (a cura di) Natura e artificio. Norme, corpi, soggetti tra diritto e politica Pag.11-24 Milano, Mimesis. ISBN:9788857505947
ID:3023216 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2011). La biopolitica di Canetti. La massa è un soggetto politico?. In L. Alfieri, A. De Simone (a cura di) Leggere Canetti. "Massa e potere" cinquant'anni dopo Pag.79-97 Perugia, Morlacchi Editore. ISBN:9788860744036
ID:3025829 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2011). Imagination, Imaginary and the Bioeconomic Turn of Cognitive Capitalism. In C. Bottici, B. Challand (eds) The Politics of Imagination Pag.86-108 London, Routledge. ISBN:9780415601542
ID:3025830 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2011). La nascita come evento biopolitico. In R. Viti Cavaliere, V. Sorge (a cura di) Nascita e ri-nascita in filosofia Pag.121-135 Napoli, La scuola di Pitagora. ISBN:9788865420492
ID:3077727 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2011). La gestione biopolitica della sessualità. RIVISTA DI SESSUOLOGIA. Vol. 3. Pag.161-166 ISSN:0392-1670.
ID:3136991 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2011). L'immaginario politico del '68. COSMOPOLIS. Vol. 1. Pag.1-3 ISSN:1828-6771.
ID:3136481 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2011). Pragmatica anarchica e virtù esemplari. Un post-strutturalista ad Atene. In S. Marcenò e S. Vaccaro (a cura di) Il governo di sé, il governo degli altri Pag.73-88 Palermo, Duepunti. ISBN:9788889987681
ID:3040563 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010). Una fragile normatività. IRIDE. Vol. 3. Pag.709-713 ISSN:1122-7893.
ID:3137628 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2010). Biopolitica. Una mappa concettuale. Roma. Carocci ISBN:9788843055753
ID:3008181 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(2010). Quando la rappresentazione politica rifiuta la politica. IL MULINO. Pag.369-381 ISSN:0027-3120.
ID:3008165 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo, Antonio Tucci(2010).Curatore/i di Il grande crollo. E' possibile un governo della crisi economica?. Di Milano. Mimesis Pag.1-221 ISBN:9788857501161
ID:3006281 Curatela
Laura Bazzicalupo(2010). Biopolitica della bioetica: la normatività del concetto di natura. In Francesco Lucrezi, Francesco Mancuso (a cura di) Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica Pag.407-424 Soveria Mannelli, Rubbettino. ISBN:9788849826517
ID:3013930 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010). L’immaginario della crisi e lo spettro del cambiamento: falso movimento. In Laura Bazzicalupo, Antonio Tucci (a cura di) Il grande crollo. E' possibile un governo della crisi economica? Pag.15-34 Milano, Mimesis. ISBN:9788857501161
ID:3013929 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010). Immaginazione, economia, politica. IRIDE. Vol. 59. Pag.75-86 ISSN:1122-7893.
ID:3007121 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2010). Cultural studies e identità politica. In AA.VV. Etica, antropologia, religione. Studi in onore di Giuseppe Cantillo Pag.435-449 Napoli, Guida. ISBN:9788860427847
ID:3022032 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010). Prefazione. In J. Butler, E. Laclau, S. Zizek Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità Pag.V-XXXII Roma-Bari, EDITORI LATERZA. ISBN:9788842085454
ID:3115411 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010). La scarsità come dispositivo per governare l'ambiente. Questa è la strada?. In Ottavio Marzocca (a cura di) Governare l'ambiente? La crisi ecologica tra poteri, saperi, conflitti. Pag.69-80 Milano, Mimesis. ISBN:9788857501710
ID:3137420 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(2010).Curatore/i di Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità. Di J. Butler, E. Laclau, S. ZizekRoma-Bari. Laterza ISBN:9788842085454
ID:3008182 Curatela
BAZZICALUPO L.(2009). Biopolitica e logica dell'immanenza: Deleuze. In PIRNI A. A CURA DI Logiche dell'alterità Pag.81-102 PISA, ETS. ISBN:9788846723703
ID:2293253 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2009). L'armonia dell'irregolare: Hobbes e il manierismo politico. In CHIODI G.M.; GATTI R.; A CURA DI La filosofia politica di Hobbes Pag.31-48 MILANO, Franco Angeli. ISBN:9788856814293
ID:2293397 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2009). Biopolitica: la rischiosa ambivalenza del potere produttivo. CONTEMPORANEA. Vol. 3. Pag.547-554 ISSN:1127-3070.
ID:2293250 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2009). Postcolonial studies: tra decostruzione e antagonismo. POLITICA & SOCIETÀ. Vol. 2. Pag.29-49
ID:2293251 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L; PIRO F.(2009). Conflitti politici o guerre di religione a bassa intensità? Le polemiche sui diritti nell'età "bio". In ADINOLFI M. Filosofia al presente Pag.124-142 ROMA, Italianieuropei/Solaris. ISBN:9788889988206
ID:1996176 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2008). Soggettivazioni assoggettate: dall’eteronomia al disaccordo (dribblando il naturalismo). In A. AMENDOLA; L. BAZZICALUPO; F. CHICCHI; A. TUCCI A CURA DI Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione Pag.225-240 MACERATA, Quodlibet. ISBN:9788874622313
ID:1865485 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2008). Superbia. La passione dell'essere. BOLOGNA. il Mulino ISBN:9788815126849
ID:1865386 Monografia o trattato scientifico
BAZZICALUPO L.(2008). Dimensioni politiche dell'impresa sociale. IMPRESA SOCIALE. Vol. 2. Pag.63-81 ISSN:1129-6402.
ID:1864115 Articolo su rivista
AMENDOLA A; BAZZICALUPO L; CHICCHI F; TUCCI A.(2008).Curatore/i di Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione. Di AA.VV.MACERATA. Quodlibet ISBN:9788874622313
ID:1866032 Curatela
BAZZICALUPO L.(2008). Soggetti al lavoro. In LEGHISSA G. - DEMICHELIS L. A CURA DI Biopolitiche del lavoro Pag.57-72 MILANO, Mimesis. ISBN:9788884837332
ID:1866024 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2008). La disuguaglianza oblativa: soggettivazione/assoggettamento. In DE CONCILIIS E. A CURA DI Dopo Foucault. Geneaologie del postmoderno Pag.177-197 ROMA, Mimesis. ISBN:9788884835246
ID:1868960 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2008). La politica e le parole dell'impersonale. In BAZZICALUPO L. A CURA DI Impersonale. In dialogo con Roberto Esposito Pag.57-76 MILANO, Mimesis. ISBN:9788884837431
ID:1865413 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2008).Curatore/i di Impersonale. In dialogo con Roberto Esposito. Di AA.VV.MILANO. Mimesis ISBN:9788884837431
ID:1865406 Curatela
BAZZICALUPO L.(2008). Productivité de la biopolitique : bioéconomie. KLĒSIS. Vol. 8. Pag.19-29 ISSN:1954-3050.
ID:1865482 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2008). Il dispositivo socio-economico del lavoro nel governo biopolitico della vita delle donne. In M.R GAROFALO e MITA MARRA La doppia vita delle donne. Aspirazoni etica e sviluppo Pag.139-148 NAPOLI, Donzelli. ISBN:9788886175982
ID:1864121 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2006). IL GOVERNO DELLE VITE. BIOPOLITICA E ECONOMIA. ROMA-BARI. LATERZA ISBN:9788842079972
ID:1525727 Monografia o trattato scientifico
BAZZICALUPO L.; SALVATORE I(2006).Curatore/i di Il terzo settore e la crisi dello stato sociale. Di AA.VV.IL SAGGIATORE. Milano Vol. 1. Pag.7-100
ID:1525735 Curatela
A. AMENDOLA; BAZZICALUPO L.(2006).Curatore/i di Dopo il nomos del moderno? Uguaglianza, neutralità, soggetto. Di AA.VV.NAPOLI. E.S.I. ISBN:9788849512472
ID:1525728 Curatela
BAZZICALUPO L.(2006). L'impossibile neutralità: tra diritto umanitario e identità strategiche. In A. AMENDOLA; L. BAZZICALUPO A CURA DI Dopo il nomos del moderno? Uguaglianza, neutralità soggetto Pag.35-55 NAPOLI, E.S.I.. ISBN:9788849512472
ID:1525724 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2006). Tocqueville: antropologia e biopolitica. TRIMESTRE. Vol. XXXIX/3-4. Pag.269-284 ISSN:0393-408X.
ID:2500346 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2006). Economia e dispositivi governamentali. FILOSOFIA POLITICA. Vol. 1. Pag.43-56 ISSN:0394-7297.
ID:1525718 Articolo su rivista
Laura Bazzicalupo(2006). Globalizzazione: la prospettiva politica. ARS INTERPRETANDI. Pag.37-57 ISSN:1722-8352.
ID:3113347 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2006). The Ambivalences of Biopolitics. DIACRITICS. Vol. IV. Pag.109-116 ISSN:0300-7162.
ID:1864117 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2006). Senza scopo di lucro. FILOSOFIA E QUESTIONI PUBBLICHE. Vol. 1. Pag.15-28 ISSN:1591-0660.
ID:1525720 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2005). Identità anestetica. RIVISTA DI PSICOANALISI. Vol. 3. Pag.903-924 ISSN:0035-6492.
ID:1061804 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2005). Biopolitiche. FILOSOFIA E QUESTIONI PUBBLICHE. Vol. 1. Pag.147-171 ISSN:1591-0660.
ID:1061805 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2005). Il giudizio politico in Arendt: tra estetica ed etica. In MALETTA S. A CURA DI Il legame segreto. La libertà in Hannah Arendt Pag.53-65 SOVERIA MANNELLI, Rubbettino. ISBN:9788849813555
ID:1062926 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2005). Locke e il paradigma biopolitico. In CHIODI G.M.; GATTI R. A CURA DI La filosofia politica di Locke Pag.143-147 MILANO, Franco Angeli. ISBN:9788856820126
ID:1865694 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2004). Governo della vita. Il corpo come oggetto e soggetto politico. RAGION PRATICA. Vol. 1. Pag.273-302 ISSN:1720-2396.
ID:1061891 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2004). Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione. TORINO. Giappichelli ISBN:9788834842676
ID:1061739 Monografia o trattato scientifico
BAZZICALUPO L.(2004). Esser presi di mira. La comune paticità del corpo vivente. LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI. Vol. 2. Pag.159-162 ISSN:1590-7031.
ID:1061895 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2003). Ambivalenza della biopolitica. In BAZZICALUPO L.; ESPOSITO R. A CURA DI Politica della vita Pag.134-144 ROMA-BARI, Laterza. ISBN:9788842071105
ID:1062001 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2003). Il paradosso dei diritti umani: le prospettive di Arendt e Weil. In TARANTINO A. Filosofia e politica dei diritti umani nel Terzo millennio Pag.253-265 MILANO, Giuffré. ISBN:9788814098635
ID:1062927 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.; R. ESPOSITO(2003).Curatore/i di Politica della vita. Di AA.VV.ROMA- BARI. Laterza ISBN:9788842071105
ID:1061742 Curatela
BAZZICALUPO L.(2003). Realtà mediatica: dalla manipolazione alla derealizzazione. DIALOGHI. Vol. 3. Pag.12-19 ISSN:1593-5760.
ID:1062166 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2002). La guerra, la pace, la biopolica. SCIENZE POLITICHE. Vol. 1. Pag.85-101
ID:1061989 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2001). Arendt: la passione della compassione. In M.P. FIMIANI A CURA DI Philia Pag.131-142 NAPOLI, Città del Sole. ISBN:9788882921316
ID:1062401 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2001). Artisti in un circo globalizzato: perplessi. SCIENZE POLITICHE. Vol. 1. Pag.53-71
ID:1062061 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(2001). Il Kant di Hannah Arendt. In G.M. CHIODI; R. GATTI; G. MARINI A CURA DI La filosofia politica di Kant Pag.153-157 MILANO, Franco Angeli. ISBN:9788846429797
ID:1062928 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BAZZICALUPO L.(2000). MIMESIS E AISTHESIS. RIPENSANDO LA DIMENSIONE ESTETICA DELLA POLITICA. NAPOLI. ESI ISBN:9788849502022
ID:1740877 Monografia o trattato scientifico
BAZZICALUPO L.(2000). Giustizia distributiva versus politica identitaria. SCIENZE POLITICHE. Vol. 1. Pag.57-79
ID:1062293 Articolo su rivista
BAZZICALUPO L.(1999). Appunti delle lezioni di storia delle dottrine politiche. SALERNO. Gentile
ID:1061741 Monografia o trattato scientifico
BAZZICALUPO L.(1999). Hannah Arendt su Hobbes. In G. SORGI A CURA DI Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna Pag.39-46 MILANO, Giuffrè. ISBN:9788814068638
ID:1062954 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Laura Bazzicalupo(1996). Hannah Arendt. La storia per la politica. Napoli. ESI ISBN:9788881142545
ID:3136083 Monografia o trattato scientifico
L. BAZZICALUPO(1994). I FINI DELLA POLIS IN HANNAH ARENDT. In MASTELLONE SALVO (a cura di) Il pensiero politico europeo (1945-1989) Pag.219-233 FIRENZE, Centro editoriale toscano. ISBN:9788879570879
ID:2600767 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
L. BAZZICALUPO(1993). Il presente come tempo della politica in Hannah Arendt. In PARISE EUGENIA La politica tra natalità e mortalità. HannH Arendt Pag.139-168 NAPOLI, EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE. ISBN:9788871047812
ID:2600775 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
L. BAZZICALUPO(1990). IL POTERE E LA CULTURA. SULLE RIFLESSIONI STORICO-POLITICHE DI JACOB BURCKARDT. NAPOLI. E.S.I. ISBN:9788871042404
ID:2600966 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(1987). Tempo e storia in Hermann Broch. Napoli. Edizioni Scientifiche italiane
ID:3272078 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(1984). Ironia e utopia in Mann e Musil nella critica recente. CULTURA E SCUOLA. Pag.45-52 ISSN:0011-2771.
ID:3136084 Articolo su rivista
L. BAZZICALUPO(1982). IL SISMOGRAFO E IL FUNAMBOLO. MODELLI DI CONOSCENZA E IDEA DEL POLITICO IN THOMAS MANN E ROBERT MUSIL. NAPOLI. Liguori Editore ISBN:9788820711795
ID:2600965 Monografia o trattato scientifico
Laura Bazzicalupo(1975). La rappresentazione borghese in Thomas Mann. NUOVA ANTOLOGIA. Pag.533-546 ISSN:0029-6147.
ID:3136085 Articolo su rivista
- Pubblicato in I filosofi