Menu

Manuela Ausilio

Manuela Ausilio è Ricercatrice TD (Temporary Research Fellow) presso l’Università “Roma Tre”, Facoltà di Lettere e Filosofia, dove collabora al progetto FIRB: Digitalizzazione degli scritti di Antonio Gramsci. Fa parte del Direttivo della International Gramsci Society-Italia, seguendo in particolare il coordinamento e la promozione culturale di iniziative sul pensiero di Antonio Gramsci. Ha collaborato con la Cattedra di Filosofia Pratica presso l’Università La Sapienza, occupandosi prevalentemente di filosofia classica tedesca, marxismo e filosofia politica del Novecento. Più recentemente si è occupata di educazione filosofica, approfondendo la conoscenza della “pratica filosofica di comunità” in contesti scolastici ed extrascolastici (Philosophy for Children/Community-P4C), di matrice pragmatista, in collaborazione con il CRIF (Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica) e il Comune di Roma. ausilioFra le sue pubblicazioni: La volontà collettiva nazionale-popolare: Rousseau, Hegel e Gramsci a confronto, «Critica marxista», Dedalo, Roma, n. 6-2007; Voci del Dizionario Gramsciano. 1926-1937 (a cura di G. Liguori, P. Voza, Carocci, Roma-Bari 2009): Natura, nazionalismo, autocritica, scetticismo, cadornismo, patria, propaganda, razzismo, Corradini, distruzione-creazione, intransigenza-tolleranza, laicismo; Rinascimento e Risorgimento in Italia: la “paura del popolo”. Rileggendo i Quaderni del carcere” (in Il Risorgimento, un’epopea? Per una ricostruzione storico-critica, a cura di C. Carpinelli e V. Gioiello, Zambon Verlag, Frankfurt-Main 2012); Marx, Gramsci e l’educazione filosofica alla politica (in «Historia Magistra», fasc. 8-2012, recensione ad: Marx e Gramsci. Filologia, filosofia e politica allo specchio, a cura di A. Di Bello, Liguori, Napoli 2011).

Cliccando QUI si rimanda a un intervento di Ausilio su "Storicità, dialettica e tecnica del pensare"

 
Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la cookies policy.