Riccardo Bellofiore
Riccardo Bellofiore è professore di Economia Politica al Dipartimento di Scienze Economiche ‘Hyman P. Minsky’ dell’Università di Bergamo, dove insegna Economia Monetaria, Storia dell’Economia Politica e International Monetary Economics. I suoi interessi di ricerca includono la teoria marxiana del valore e della crisi, le tendenze del capitalismo contemporaneo, gli approcci endogeni alla moneta, la filosofia dell’economia. Fa parte del Comitato Scientifico dell'edizione italiana delle Opere Complete di Marx ed Engels e dell'International Symposium on Marxian Economic Theory. Oltre ad una monografia su Claudio Napoleoni (Unicopli 1991), ha curato, da solo o in collaborazione, volumi su Sraffa (Angeli 1986), von Mises (ESI 1999), Marx (Macmillan 1998, Palgrave 2004 e 2009; manifestolibri 2007; Città del Sole 2009, Editori Riuniti 2009), Luxemburg (Routledge 2009), l'operaismo (Edizioni Alegre 2008), Minsky (Elgar 2001; Bollati Boringhieri 2009), la globalizzazione (BFS 1998; Elgar 1999, Feltrinelli 2002). Per l'editore Asterios ha pubblicato nel 2011 i due volumi La crisi capitalistica, la barbarie che avanza e La crisi globale, l'Europa, l'Euro e la Sinistra. Da ultimo ha pubblicato Le avventure della socializzazione (Mimesis, 2018). Ha collaborato a varie riviste, tra cui Quaderni Piacentini, Primo Maggio, Unità Proletaria, Metamorfosi, l’Indice dei libri del mese, Nuvole, Altre ragioni, Vis-à-Vis, la rivista del manifesto, Critica Marxista, Alternative per il socialismo, l’Ospite Ingrato. Collabora al quotidiano il manifesto. Con Giovanna Vertova tiene la pagina Facebook Economisti di classe.
- Pubblicato in I filosofi