La tredicesima edizione della Scuola Estiva si svolgerà a Roccella Jonica dal 22 al 29 luglio 2022. Dopo Epistème, il tema che abbiamo scelto riguarda la Téchne, che proveremo ad articolare impiegando differenti linguaggi, mescolando al solito la filosofia con la filologia e con la fisica. A breve pubblicheremo il calendario delle lezioni e dei laboratori e poi a seguire il programma defintivio, compresi gli inviti alla lettura e gli incontri serali.
La Scuola è libera e aperta a tutti e si svolgerà interamente in presenza. In più, come aggiunta e non come opzione sostitutiva, manderemo in streaming tutte le attività.
Per iscriverti e per sostenere la Scuola Estiva clicca QUI
La Scuola è organizzata da Scholé in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica, l’Università di Macerata, la Jonica Multiservizi e Radio Roccella.
Programma
22 luglio
18.00 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/86013736467?pwd=YjJQaERFR1pQbStHRENoWTJ4eld1UT09
Bruno Centrone (Università di Pisa)
Téchne alle origini: produzione, competenza, virtù
22.00 Colonne / Zoom https://us02web.zoom.us/j/87556761653?pwd=MjVjeFA3Q1pRc09QK0VHYUo0RlRiZz09
Mario Lentano L'adulterio degli alberi. Innesto e parentela nella cultura romana
23 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Mario Lentano (Università di Siena)
Quando amare è un’arte. Ovidio e la seduzione
16.00 Minimi
Laboratorio
Mario Lentano Fumo negli occhi dei giudici. Cicerone e la tecnica della persuasione
22.00 Colonne / Zoom https://us02web.zoom.us/j/87556761653?pwd=MjVjeFA3Q1pRc09QK0VHYUo0RlRiZz09
Bruno Centrone e Fortunato Maria Cacciatore La politica è una tecnica? Dagli antichi a oggi
24 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Chiara Bodei (Università di Pisa)
Informatica: tra scienza e tecnica
16.00 Minimi
Laboratorio
Bruno Centrone Téchne alle origini tra poiesis, dynamis, aretè
Chiara Bodei Le note di Ada: la poesia del codice
Invito alla lettura in memoria di “Luciano Marra”: Prometeo incatenato di Eschiloa cura del Gruppo Studi Classici
22.00 Colonne / Zoom https://us02web.zoom.us/j/87556761653?pwd=MjVjeFA3Q1pRc09QK0VHYUo0RlRiZz09
Manuela Giordano e Sergio Giudici Gli strumenti del pensiero: il numero e la parola
25 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Manuela Giordano (Università di Siena)
La tecnica della scrittura da Omero alle neuroscienze
16.00 Minimi
Laboratorio
Manuela Giordano Scrivere la democrazia: le Erme di Eione
Invito alla lettura in memoria di “Pino Certomà”: La questione della tecnica di Martin Heidegger a cura di Armando Canzonieri e Salvatore Spina
Chiara Bodei e Roberto Finelli Umanesimo e informatica: un confronto e un dialogo
26 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Arianna Fermani (Università di Macerata)
τέχνη si dice in molti modi: la grammatica della produzione e del lavoro in Aristotele
16.00 Minimi
Laboratorio
Arianna Fermani Aristotele e le tecniche: saper fare, saper produrre, saper realizzare/realizzarsi
Roberto Finelli L'Etica di Spinoza come tecnica del corpo
27 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Sergio Giudici (Università di Pisa)
Orologi e macchine termiche: l'emergere del paradigma evolutivo in Fisica
16.00 Minimi
Laboratorio
Sergio Giudici L'età della Terra e la scoperta del tempo profondo
22.00 Colonne / Zoom https://us02web.zoom.us/j/87556761653?pwd=MjVjeFA3Q1pRc09QK0VHYUo0RlRiZz09
Arianna Fermani Dar forma al mondo, plasmare se stessi, realizzare il nostro "capolavoro": Aristotele tra τέχνη, ἀρετή e εὐδαιμονία.
28 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Fortunato Maria Cacciatore (Università della Calabria)
Tecnica e politica a partire da Max Weber
16.00 Minimi
Laboratorio
Fortunato Cacciatore Scienza, tecnica e politica come professione
Andrea Pinotti Tecnica e percezione: a partire da Benjamin
22.00 Colonne / Zoom https://us02web.zoom.us/j/87556761653?pwd=MjVjeFA3Q1pRc09QK0VHYUo0RlRiZz09
Andrea Pinotti Un tuffo nell'immagine
29 luglio
9.30 Minimi / Zoom https://us02web.zoom.us/j/85178330712?pwd=T05McTJYZ1d3NCtzMHczNzhGNHlwQT09
Andrea Pinotti (Università di Milano)
Immersione/Emersione: la sfida delle nuove tecnologie digitali
|