Scuola Estiva "Remo Bodei" 2021: Epistème
Epistème
Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei"
12a edizione
23-29 luglio 2021 - Roccella Jonica
Fortunato Maria Cacciatore - Barbara Carnevali
Alfonso Maurizio Iacono - Federico Laudisa
Mario Lentano - Valentina Prosperi - Steven Shore
La Scuola è organizzata da
Associazione Culturale Scholé - Centro studi filosofici
in collaborazione con:
Comune di Roccella Jonica
Università di Macerata
Direzione
Bruno Centrone con la codirezione di Arianna Fermani e Fortunato Maria Cacciatore
Comitato scientifico
Mario Alcaro (†), Pietro Barcellona (†), Remo Bodei (†), Massimo Cacciari, Giuseppe Cantarano, Umberto Curi, Roberto Esposito, Sergio Givone, Fiorinda Li Vigni, Salvatore Natoli, Teresa Serra, Aldo Tonini, Gianni Vattimo
La Scuola è libera, perché si autofinanzia. Per sostenere il progetto aderisci alla campagna THINK SHARING
Siamo di nuovo off-line! La dodicesima edizione della Scuola Estiva torna a svolgersi dal vivo a Roccella Jonica dal 23 al 29 luglio 2021. Il tema che abbiamo scelto riguarda l'Epistème, la scienza, che proveremo ad articolare impiegando differenti linguaggi, mescolando la filosofia, la filologia e la fisica.
La Scuola è libera e aperta a tutti e si svolgerà interamente in presenza; in più, come aggiunta e non come opzione sostitutiva, manderemo in streaming tutte le attività.
Per iscriverti e per sostenere la Scuola Estiva clicca QUI
La Scuola è organizzata da Scholé in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica e l’Università di Macerata.
|
- Vota questo articolo
- Pubblicato in Programma
Etichettato sotto
Ultimi da Scholé
- L'ORA DEL TÈ - SPECIAL EDITION: Con Federica Piangerelli (Macerata) il 7/06
- WE di studi: Navigazione, astronomia e mondo antico 9-10-11 giugno 2023
- Scuola Estiva 2023: Gennaro Avallone di parla di...
- Scuola Estiva 2023: Arianna Fermani ci parla di...
- Nuovi animismi. Incontro con Guido Maria Giglioni (UniMc) 11/05 ore 18.30