Sullo spirito che vive in noialtri
Riproponiamo un articolo apparso sul magazine on-line l'arrotino in cui si presenta la IV edizione della Scuola Estiva dedicata al pensiero del "comune".
Certo, parlare del concetto di “comune” al Sud significa approfondirne l’addentellato politico ed economico e, quindi, discutere della teoria dei beni comuni. D’altronde il meridione d’Italia genera parecchia invidia in giro per il mondo quanto a risorse cosiddette “indisponibili” come il mare, i laghi e l’intero ecosistema che comprende flora e fauna, ma anche il ricco e variegato patrimonio culturale e archeologico. Tuttavia, il “comune” alla luce del pensiero meridiano acquista un senso più radicale dell’idea benecomunista e, anzi, la precede e la giustifica.