Pensiero e linguaggio nel Leopardi di Biscuso
Al termine della ricca (e colta) relazione di Massimiliano Biscuso intorno al rapporto tra poesia e filosofia in Giacomo Leopardi mi torna alla mente l’ormai classica immagine dello psicologo marxista Lev Semënovič Vygotskij circa l’intersecazione tra pensiero e linguaggio negli animali umani. Un’associazione di idee, nulla di più, e però una coincidenza suggestiva.