Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia
"Remo Bodei"

XVI edizione | 22 - 29 luglio 2025

Nella mischia con Fortunato

Nella mischia con Fortunato

Lo scorso autunno Armando Canzonieri e io andammo a fargli visita nella casa di Salerno. Erano le quattro di pomeriggio e Fortunato ci ricevette nello studio al piano terra. Subito ci regalò le

...
Approfondisci
Tutti pazzi per Elena! Happening - 22/06 ore 19.30

Tutti pazzi per Elena! Happening - 22/06 ore 19.30

Tutti pazzi per Elena! Happening è la puntata live del programma radiofonico ideato e condotto da Alessandra Scalie

...
Approfondisci
La sede ne fa 8. Incontro internazionale e festa di compleanno il 24 aprile ore 18.00

La sede ne fa 8. Incontro internazionale e festa di compleanno il 24 aprile ore 18.00

Otto annidi filosofia e amicizia, che poi in fondo sono la stessa cosa; otto

...
Approfondisci

FILOSOFIA ROCCELLA SCHOLÉ

Scholé nasce dal basso a Roccella Jonica nel 2011 con l'obiettivo di diffondere la filosofia, le scienze e gli studi classici attraverso seminari e attività socio-culturali nelle scuole, nelle piazze e nella sede sociale, promuovendo il pensiero critico in un contesto di coinvolgimento orizzontale degli studenti e della cittadinanza. L'Associazione si fonda sul lavoro volontario dei soci e sull'autofinanziamento.

Abbiamo cominciato a organizzare la Scuola Estiva nel 2010 per riappropriarci dei luoghi e dei tempi del sapere: le strade, le piazze e le durate senza fretta dei discorsi. Tra mare e pensiero, la Scuola Estiva si sviluppa ormai in chiave multidisciplinare, mescolando filosofia, scienze naturali e sociali, studi classici. L'attuale comitato direttivo è composto da Bruno Centrone, Fortunato Maria Cacciatore e Arianna Fermani

approfondisci

scuola-estiva

I seminari invernali nelle scuole si svolgono dal 2012/2013, abbiamo iniziato con la filosofia e poi, anche per rispondere alle richieste di studenti e docenti, abbiamo aggiunto la fisica e gli studi classici. I seminari di filosofia sono diretti da Arianna Fermani e Fortunato Maria Cacciatore, quelli di fisica da Giancarlo Cella e quelli di studi classici da Manuela Giordano.

scuole-invernali

Il Centro Studi "Elisa Scali" produce cultura e socialità dal 24 aprile 2017. Ospita una biblioteca con sala lettura e una sala riunioni dove si svolgono i corsi, gli incontri pubblici e i seminari. Tra l'esterno con giardino e le stanze interne, si aprono molteplici spazi e tempi dello spirito per sperimentare iniziative e amicizie.

attivita-sede

XV ed. anno 2024

locandina-evento_2024

XIV ed. anno 2023

locandina-evento_2023

ALCUNI SCATTI

SCHOLé

Scholé nasce dal basso a Roccella Jonica nel 2011 con l'obiettivo di diffondere la filosofia, le scienze e gli studi classici attraverso seminari e attività socio-culturali nelle scuole, nelle piazze e nella sede sociale, promuovendo il pensiero critico in un contesto di coinvolgimento orizzontale degli studenti e della cittadinanza. L'Associazione si fonda sul lavoro volontario dei soci e sull'autofinanziamento.

SOSTIENI SCHOLÉ

“Think Sharing” è la campagna di autofinanziamento di Scholé, che fin dalla nascita ha scelto di reggersi sull’aiuto solidale di soci e amici e sul mecenatismo diffuso.
Per contribuire al miracolo fai una donazione tramite bonifico o PayPal:
- Associazione Culturale Scholé Centro Studi Filosofici
Iban: IT79Q0103081520000000634622
Swift/Bic: PASCITM1RC8
Banca: MPS Banca
Causale: Sostieni Scholé
- PayPal: paypal.me/schole106

SEGUICI

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.